
Le Bussole: attività per l'accoglienza e la ripresa della scuola
Proposte educative per orientarsi alla ripresa della scuola: una guida per accogliere, condividere i vissuti e rafforzare le relazioni in classe.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Proposte educative per orientarsi alla ripresa della scuola: una guida per accogliere, condividere i vissuti e rafforzare le relazioni in classe.
Un'attività per creare un Gioco dell'Oca dedicato alla matematica.
Un gioco per scoprire la piramide alimentare.
Come funziona un'orchestra? Un gioco per sperimentare il ruolo di direttore d'orchestra e avvicinarsi alla musica.
Un gioco per imparare a scrivere un articolo di giornale, senza tralasciare le informazioni essenziali.
Un esperimento sulla fermentazione alcolica per incentivare il ragionamento e la creatività.
Un'attività per costruire il memory, giocare con la lingua inglese e imparare nuovi vocaboli.
Un laboratorio di scrittura creativa per la creazione di poesie.
Yoga e anatomia: un connubio perfetto!
Un'attività per creare un gioco dell'oca a tema storico, geografico o letterario; attraverso il percorso realizzato si ripercorrono le tappe salienti di un argomento didattico.
Un gioco musicale per imparare l'inglese divertendosi.
Conosci i social e il loro funzionamento generale?
L’attività chiede ai ragazzi di diventare “detective per un giorno” per analizzare profili social e descrivere l’identità dei propri contatti.
Il Data Detox x Youth contiene attività utili a supportare i ragazzi e le ragazze a riprendere il controllo sulle tecnologie digitali che utilizzano.
Un video che spiega i contenuti della legge 71/2017 sul cyberbullismo.
Guarda la web serie e scopri le avventure dei Super Errori del Web!
Scopri la Galassia di Cosmos, con l’inviato speciale Spoiler, che ti guiderà nella Rete più sicura dell’Universo!
Un e-book con consigli utili per riflettere sulla tua identità online, per vivere la Rete conoscendone i rischi e le opportunità.
Quando c'è un problema può capitare di sentirsi in trappola: la "Scatola che ti aiuta" può essere il primo passo per uscirne.
Attraverso questa attività di Gioca Yoga è possibile esercitarsi a respirare bene, rafforzare i muscoli respiratori e recuperare calma e serenità.
Un’attività creativa per condividere con gli altri le proprie emozioni e il proprio stato d’animo.
Pubblicazione illustrata che racconta la Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza attraverso parole, disegni, attività e giochi.
Un kit didattico per l'educazione inclusiva, che offre spunti e attività concrete per accogliere le specificità di ciascuno, valorizzando la classe come gruppo capace di crescere anche grazie alle diversità.
Questa pubblicazione raccoglie, sotto forma di storie e disegni, alcune riflessioni di bambini e bambine sul benessere scolastico.
È importante recuperare dei momenti per stare insieme attraverso lo sport e i giochi all'aria aperta, anche distanziati.
Una performance per far conoscere gli articoli della Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza e sensibilizzare al rispetto di tutti i diritti.
A volte è faticoso dirsi qualcosa a voce. Scrivere una lettera può aiutare ad esprimere le proprie idee e a comunicare con compagni ed insegnanti.
Questa performance è basata sull’importanza di diffondere tutti gli articoli della Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza.
Questa performance è basata sull’importanza di diffondere il principio di non discriminazione, garantendo la parità di trattamento e l’uguaglianza tra gli esseri umani.
Scopriamo i nostri diritti attraverso la lettura e la Ri-trascrizione.