L’alfabetiere della classe
Decorare un ambiente educativo in maniera partecipata!
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Decorare un ambiente educativo in maniera partecipata!
Un libretto che contiene la Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza tradotta in 6 lingue e alcuni laboratori sui Diritti.
Un'attività per organizzare insieme ai bambini e ai ragazzi un'uscita sul territorio, costruendo una mappa con l'itinerario e le tappe più importanti.
Un gioco sul tema dei diritti, realizzato dalle bambine e dai bambini della scuola IC G. Paolo II - De Marinis, Bari.
Un'App per educare alla sostenibilità ambientale, attraverso contenuti educativi, buone abitudini da apprendere e sfide per raggiungere gli obiettivi insieme ai propri amici e compagni di classe.
Un gioco per ripassare la grammatica educando alla parità di genere.
Un gioco per migliorare le competenze matematiche attraverso le pratiche di cittadinanza attiva.
Un'attività per riflettere sulle metafore e la simbologia, attraverso miti e leggende del proprio territorio.
Un gioco che stimola l'ascolto, la comunicazione e il lavoro di gruppo.
Un affascinante percorso interdisciplinare sugli oceani che prevede la costruzione di un lapbook.
Un'attività per avvicinarsi alla scoperta della struttura molecolare dell'acqua attraverso giochi di movimento adatti ai bambini della scuola primaria.
Un'attività in inglese sul tema della salvaguardia ambientale; un laboratorio interdisciplinare che coinvolgerà moltissimo i bambini, che potranno e creare insieme.
Un'attività per realizzare un lapbook con una mappa interattiva sul ciclo dell'acqua.
Un kit che contiene attività di educazione ambientale adatte a bambini e bambine di 8-12 anni per imparare a salvaguardare il pianeta.
Un vocabolario che riassume alcuni concetti chiave per un apprendimento di qualità.
Proposte educative per orientarsi alla ripresa della scuola: una guida per accogliere, condividere i vissuti e rafforzare le relazioni in classe.
Un'attività per scoprire tempi e ritmi della natura, attraverso la realizzazione di fioriere e la semina di piantine.
Lo slacklining è un esercizio di equilibrio e bilanciamento che promuove la fiducia in se stessi e negli altri.
Un laboratorio che, unendo scienza ed arte, infonde meraviglia e contribuisce a rafforzare competenze trasversali.
Un esperimento sulla fermentazione alcolica per incentivare il ragionamento e la creatività.
Un laboratorio di chimica e scienze per realizzare lo slime.
Un video che spiega i contenuti della legge 71/2017 sul cyberbullismo.
Guarda la web serie e scopri le avventure dei Super Errori del Web!
Un e-book con approfondimenti didattici e proposte laboratoriali sull'uso sicuro delle risorse digitali.
Scopri la Galassia di Cosmos, con l’inviato speciale Spoiler, che ti guiderà nella Rete più sicura dell’Universo!
Un gioco di conoscenza per favorire un buon clima di gruppo.
Quando c'è un problema può capitare di sentirsi in trappola: la "Scatola che ti aiuta" può essere il primo passo per uscirne.
Un gioco per conoscersi e facilitare il clima di gruppo, attraverso il gioco di società Compatibility.
Webinar sul tema: intelligenza artificiale orientata e diritti dei minori.