 
  Ecosistemi in gioco!
L’attività prende ispirazione dal mondo naturale, invitando i bambini e le bambine a esplorare e comprendere il funzionamento degli ecosistemi attraverso un gioco di società progettato e costruito da loro stessi.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
 
  L’attività prende ispirazione dal mondo naturale, invitando i bambini e le bambine a esplorare e comprendere il funzionamento degli ecosistemi attraverso un gioco di società progettato e costruito da loro stessi.
 
  Siete pronti per vivere un'avventura e superare tante prove? Navigate tra le isole di Arcipelago Educativo e scoprite le missioni speciali da compiere, scoprite quante cose si possono imparare divertendosi!
 
  Un'attività STEAM (Science Technology Engineering Art Mathematics) che mette in gioco capacità intellettive e riflessive, manuali e creative attraverso la tecnologia per la costruzione di una storia. A cura di Cooperativa Sociale Ripari.
 
   
  Il riscaldamento globale, le sue conseguenze e le possibili azioni per contrastarlo sono i temi di un fumetto che viene presentato in questa attività.
 
   
   
   
   
   
   
   
   
   
  Un'attività ludica ed educativa per scoprire le minacce che stanno causando la scomparsa delle api, attraverso una caccia al tesoro.
 
  Un'attività per confrontare esperienze da tutto il Mondo!
 
  Un'App per educare alla sostenibilità ambientale, attraverso contenuti educativi, buone abitudini da apprendere e sfide per raggiungere gli obiettivi insieme ai propri amici e compagni di classe.
 
  Un gioco per migliorare le competenze matematiche attraverso le pratiche di cittadinanza attiva.
 
  Un gioco collaborativo per migliorare la competenza linguistica.
 
  Un affascinante percorso interdisciplinare sugli oceani che prevede la costruzione di un lapbook.
 
  Un'attività per avvicinarsi alla scoperta della struttura molecolare dell'acqua attraverso giochi di movimento adatti ai bambini della scuola primaria.
 
  Un'attività in inglese sul tema della salvaguardia ambientale; un laboratorio interdisciplinare che coinvolgerà moltissimo i bambini, che potranno e creare insieme.
 
  Un gioco per aiutare i bambini a migliorare le loro abilità di lettura, comprensione e classificazione.
 
  Un gioco per scoprire, imparare e memorizzare biografie ed eventi importanti relativi alla vita di personaggi storici o letterari.
 
  Un'attività per realizzare un lapbook con una mappa interattiva sul ciclo dell'acqua.
 
  Un'attività per creare ed inventare storie, attraverso l'uso di flash card che richiamano le funzioni di Propp.
 
  Un kit che contiene attività di educazione ambientale adatte a bambini e bambine di 8-12 anni per imparare a salvaguardare il pianeta.
 
  Proposte educative per orientarsi alla ripresa della scuola: una guida per accogliere, condividere i vissuti e rafforzare le relazioni in classe.
 
  Attraverso la lettura di storie si può giocare con le parole e imparare a scriverle nel modo corretto.
 
  Un'attività per scoprire tempi e ritmi della natura, attraverso la realizzazione di fioriere e la semina di piantine.