Salta al contenuto principale

Arcipelago EducativoRisorse e attività

Save the Children
con il contributo scientifico di Fondazione Agnelli
menu
  • Risorse Educative
  • News
  • Formazione
    • Webinar
    • Percorsi tematici
  • Da arcipelago educativo
    • Come funziona
    • Il progetto
close

Filtra le risorse

 

Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.

Per

Docenti Educatori Genitori Ragazze e ragazzi

Età

6—11 11—14 14—19

Competenze

Educazione Civica Italiano Storia e Geografia Lingue Matematica Scienze Digitale e Tecnologia

Attività

Laboratorio Gioco Tutorial Video App mobile Libro Articoli Videogioco Podcast

Temi

Consapevolezza Inclusione Arte Diritti Natura Sostenibilità Tecnologia BES/DSA Letteratura Musica Produzione Video E Audio Teatro Orientamento Sicurezza In Rete Salute Video Sport

Da fare

Al chiuso All'aperto

Durata

10—30 minuti 30—60 minuti più di un'ora

Lingua

Italiano Inglese
  • Reset all
  • 61 risultati trovati
  • per
  • Sostenibilità
  • Tecnologia
  • Laboratorio
  • Docenti
  • punti di domanda
    Laboratorio
    Lingue Consapevolezza Diritti Sostenibilità Tecnologia Inglese

    Pros and cons - who's got the best argument?

    A cura di Eleonora Tomassini

     

    Un dibattito a squadre per esercitare l’inglese, il pensiero critico e il confronto costruttivo

     

    In una discussione quel che conta non è solo convincere gli altri: è fondamentale saper considerare un argomento da più punti di vista, motivare le proprie opinioni con esempi pertinenti ed esporle con chiarezza e proprietà di linguaggio.

    Questa attività propone un dibattito in lingua inglese a partire da affermazioni provocatorie o divisive, che spingono gli studenti a confrontarsi in maniera critica, collaborativa e rispettosa. L’obiettivo non è stabilire chi ha “ragione”, ma riconoscere quale gruppo è riuscito a esprimere la propria posizione in modo più efficace e strutturato, sfruttando al meglio le proprie risorse linguistiche e argomentative.

    Il dibattito è anche l’occasione per allenare competenze trasversali come l’ascolto attivo, la gestione dei turni di parola e la capacità di lavorare in gruppo.

  • Funzioni esecutive
    Laboratorio
    Educazione Civica Consapevolezza Sostenibilità Italiano

    “Agendi” Speciali 2030

    Il laboratorio "Agendi” Speciali 2030 è stato pensato per coinvolgere attivamente i ragazzi e le ragazze nella scoperta degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 ONU. Il laboratorio prevede l’utilizzo di un mazzo di carte-obiettivi (due identiche per ciascun obiettivo), la riflessione e il confronto sui 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile da raggiungere entro il 2030 per promuovere uno sviluppo equo, inclusivo e sostenibile a livello globale. L’attività prevede in itinere una serie di attività ludiche (Rap Ambientale; Gioco del fazzoletto; Mimo ambientale; staffetta dell’acqua) e un momento finale di confronto collettivo.                              

  • cervello natura
    Laboratorio
    Educazione Civica Natura Sostenibilità Italiano

    L’Alfabetiere della natura

    L’attività è stata progettata per celebrare la Giornata mondiale della Terra.

    I bambini e le bambine possono costruire un alfabetiere dedicato alla natura: ogni lettera viene disegnata e decorata liberamente, ispirandosi ad animali, piante, elementi naturali e paesaggi. Ad ogni lettera i partecipanti abbineranno un piccolo consiglio o azione concreta per prendersi cura del pianeta.

    L’attività stimola la riflessione sull’ecologia e sull’ambiente in modo ludico, avvicinando i più piccoli al concetto di sostenibilità e responsabilità del territorio. Promuove inoltre la creatività, il lavoro di gruppo e la capacità di espressione.

  • informatica
    Laboratorio
    Digitale e Tecnologia Tecnologia Italiano

    Il laboratorio informatico

    Il laboratorio tecnologico ha come obiettivo quello di  fornire ai ragazzi e alle ragazze le competenze fondamentali per utilizzare al meglio gli strumenti digitali per uso didattico.

  • Laboratorio
    Laboratorio
    Scienze Consapevolezza Natura Sostenibilità Italiano

    Ecosistemi in gioco!

    L’attività prende ispirazione dal mondo naturale, invitando i bambini e le bambine a esplorare e comprendere il funzionamento degli ecosistemi attraverso un gioco di società progettato e costruito da loro stessi.

  • Silent play cambiamento climatico
    Laboratorio
    Consapevolezza Natura Sostenibilità Italiano

    Silent Play contro il cambiamento climatico

    Il Silent Play è una forma teatrale mediata da cuffie per immergersi in una tematica per esplorarla ed esplorarsi a livello emotivo. Parliamo in questo caso della lotta al cambiamento climatico. 

  • Bambino che progetta
    Laboratorio
    Scienze Arte Tecnologia Italiano

    Accendiamo le idee! Laboratorio di Tinkering sui circuiti morbidi

    Un laboratorio STEM sui circuiti morbidi per ragazzi e ragazze della scuola secondaria di 1° grado.

  • una mano che afferra un telefono
    Laboratorio
    Educazione Civica Consapevolezza Inclusione Tecnologia Italiano

    Il profilo migliore

    Un'attività per adolescenti per migliorare la percezione di sè e la consapevolezza delle proprie emozioni, utilizzando l'immagine del profilo social per poi riflettere sulle proprie capacità e sulla condivisione di sè con gli altri.

  • Carote
    Laboratorio
    Scienze Arte BES/DSA Sostenibilità Italiano

    Colori e natura: estrazione dei colori naturali

    Come si estraggono i colori dagli elementi naturali? Un laboratorio che unisce arte, scienze, sostenibilità a cura di PsyPlus.

  • Robot
    Laboratorio
    Italiano Digitale e Tecnologia Letteratura Tecnologia Italiano

    Storie animate: la tecnologia come strumento di narrazione

    Un'attività STEAM (Science Technology Engineering Art Mathematics) che mette in gioco capacità intellettive e riflessive, manuali e creative attraverso la tecnologia per la costruzione di una storia.  A cura di Cooperativa Sociale Ripari.

  • Fiori
    Laboratorio
    Educazione Civica Consapevolezza Natura Sostenibilità Italiano

    Un filo per la Terra

    Un'attività che prevede un gioco in cui bambini e bambine devono immedesimarsi in un elemento naturale per riuscire a mantenere l’equilibrio vitale dell’ecosistema, sentendosi una parte fondamentale per la sopravvivenza della Terra.

  • frutta
    Laboratorio
    Educazione Civica Consapevolezza Sostenibilità Italiano

    Costruiamo la piramide alimentare

    Un'attività di educazione alimentare per conoscere gli alimenti alla base di una sana alimentazione.
  • collage
    Laboratorio
    Educazione Civica Arte Consapevolezza Letteratura Musica Natura Sostenibilità Italiano

    Cos'è per te la Terra?

    Un'attività che unisce musica, creatività e coscienza ambientale.
  • Terra
    Laboratorio
    Educazione Civica Arte Consapevolezza Diritti Natura Sostenibilità Italiano

    Salviamo la Terra

    Un'attività sulla responsabilità di ciascuno nel prendersi cura della Terra, ma anche sull'importanza di saper collaborare con gli altri nella salvaguardia dell'ambiente.
  • Mani rivolte verso l'alto che afferrano alcune piccole piantine
    Collezione
    21 risorse

    Giornata Mondiale della Terra: 21 attività sul rispetto dell'ambiente

    Esplora le attività per educare bambini e ragazzi al rispetto dell'ambiente, alla cura del pianeta e all'uso consapevole delle risorse, per celebrare la Giornata Mondiale della Terra e per agire ogni giorno con consapevolezza e cura per il nostro Pianeta. Nuove attività da scoprire!

  • Arcipelago Marghera
    Laboratorio
    Educazione Civica Arte Consapevolezza Inclusione Sostenibilità

    Uno spazio comune

    Un’attività per sperimentare concretamente il significato di “inclusione", a cura della Cooperativa Itaca
  • diario
    Laboratorio
    Educazione Civica Italiano Storia e Geografia Lingue Arte Consapevolezza Inclusione Sostenibilità

    Il Diario di bordo dell’Isolanə

    Come realizzare un diario di bordo per raccogliere le attività realizzate, a cura di EDI onlus
  • Maps
    Laboratorio
    Digitale e Tecnologia Consapevolezza Tecnologia

    Il mio luogo del cuore 

    Creare una mappa utilizzando i supporti elettronici, a cura di CISV Solidarietà
  • intelligenza artificiale
    Laboratorio
    Educazione Civica Digitale e Tecnologia Consapevolezza Diritti Sicurezza In Rete Tecnologia

    Il mondo dell’IA e i problemi etici - La matrice etica

    Un'attivitò per accompagnare gli studenti a comprendere l'importanza di considerare gli aspetti etici nell'ambito dell'intelligenza artificiale, a cura del progetto DIG4FUTURE e della Fondazione Bruno Kessler
  • Machine Learning
    Laboratorio
    Matematica Scienze Digitale e Tecnologia Musica Produzione Video E Audio Sicurezza In Rete Tecnologia

    Addestrare un’intelligenza artificiale

    Un'attività per scoprire come si allenano le intelligenze artificiali, a cura del progetto DIG4FUTURE e della Fondazione Bruno Kessler
  • AI
    Laboratorio
    Educazione Civica Digitale e Tecnologia Consapevolezza Diritti Sicurezza In Rete Tecnologia

    È Intelligenza Artificiale o no?

    Un'attività per cominciare a conoscere le nozioni base di Intelligenza Artificiale, a cura del progetto DIG4FUTURE e della Fondazione Bruno Kessler
  • fake
    Laboratorio
    Educazione Civica Digitale e Tecnologia Consapevolezza Sicurezza In Rete Tecnologia

    A caccia di fake news!

    Un'attività per stimolare la riflessione dei ragazzi e delle ragazze sulle informazioni che si trovano online o che vengono pubblicate e condivise sui social network, per imparare a distinguere e riconoscere le notizie vere dalle cosiddette “fake news”, a cura della Cooperativa Sociale Ripari
  • geometria
    Laboratorio
    Matematica BES/DSA Tecnologia

    Dal piano al 3D!

    Un stimolante e semplice laboratorio per implementare la competenza matematica e la competenza di base in scienze e tecnologie, a cura di A.P.S. Kreattiva

  • intelligenza artificiale
    Laboratorio
    Educazione Civica Digitale e Tecnologia Arte Consapevolezza Tecnologia Italiano

    Artistic AI

    Un'attività per coniugare l’analisi e la comprensione di un’opera d’arte con l’utilizzo attivo dell'intelligenza artificiale, a cura di A.P.S. Kreattiva

  • Marketing
    Laboratorio
    Digitale e Tecnologia Arte Consapevolezza Tecnologia

    I nuovi mestieri - brand identity

    Orientare i ragazzi e le ragazze alla scelta del proprio percorso di studio passa attraverso esperienze formative e pratiche, a cura di A.P.S. Kreattiva
  • Sapone
    Laboratorio
    Scienze Consapevolezza Natura Sostenibilità

    Sapone fai da te

    Stimolare creatività, manualità e sensorialità producendo sapone, a cura di CISV Solidarietà
  • Geografia
    Collezione
    9 risorse

    Geografia, che passione!

    Esplora le attività per educare bambini e ragazzi alla geografia con un approccio laboratoriale e ludico che, oltre ad imparare, stimoleranno la mente e il loro lato emozionale.

  • Stelle
    Laboratorio
    Educazione Civica Storia e Geografia Arte BES/DSA Consapevolezza Diritti Inclusione Sostenibilità

    Le nostre radici come stelle

    Un'attività di ricerca delle origini della propria famiglia per ricostruirle nello spazio attraverso una rappresentazione cartografica e artistica.

  • Mappa
    Laboratorio
    Educazione Civica Italiano Storia e Geografia Arte BES/DSA Consapevolezza Inclusione Natura Sostenibilità

    La mia mappa emozionale

    Un'attività classica della geografia prestata alle emozioni.

  • Lavoro
    Laboratorio
    Educazione Civica Storia e Geografia Digitale e Tecnologia Consapevolezza Natura Tecnologia

    Un giorno di lavoro

    Un'attività geografica per riflettere su come le attività umane siano interconnesse tra loro creando reti e filiere produttive in cui ogni lavoratore diventa fondamentale. Il percorso aiuta i bambini a "vedere" chi lavora intorno a noi e a sperimentare come ognuno debba avere uguale valore e dignità.

Paginazione

  • Pagina attuale 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina successiva Prossima ›
  • Ultima pagina Ultima »

Arcipelago Educativo

Contatti: educazione@savethechildren.org

Informativa sui cookies
Condizioni d'uso del sito
Privacy policy

Credits