
Il laboratorio informatico
Il laboratorio tecnologico ha come obiettivo quello di fornire ai ragazzi e alle ragazze le competenze fondamentali per utilizzare al meglio gli strumenti digitali per uso didattico.
Durante l’attività, i partecipanti e le partecipanti hanno l'opportunità di imparare e sperimentare direttamente alcune delle operazioni più comuni legate all’uso della tecnologia (inviare una mail; salvare file; utilizzare motori di ricerca; stampare e scansionare)
Il laboratorio offre quindi una comprensione pratica e diretta delle competenze digitali di base, permettendo ai ragazzi e alle ragazze di diventare più autonomi e sicuri nell’utilizzo quotidiano delle tecnologie.
Potrebbero piacerti anche
-
Accendiamo le idee! Laboratorio di Tinkering sui circuiti morbidi
Un laboratorio STEM sui circuiti morbidi per ragazzi e ragazze della scuola secondaria di 1° grado.
-
Storie animate: la tecnologia come strumento di narrazione
Un'attività STEAM (Science Technology Engineering Art Mathematics) che mette in gioco capacità intellettive e riflessive, manuali e creative attraverso la tecnologia per la costruzione di una storia. A cura di Cooperativa Sociale Ripari.
-
Back to school - Generazioni connesse
Con il “Back to School 2023” si mira a promuovere il percorso delle e-policy attraverso il coinvolgimento di scuole, insegnanti, studenti e studentesse. Nel video anche l'incontro tra 40 ragazzi e ragazze e rappresentanti di Meta, Google e TikTok. -
Agenda 2030: un podcast per conoscere meglio gli obiettivi da raggiungere
Un podcast che esplora i temi fondamentali dell'Agenda 2030, creato da studenti per altri studenti, con interviste ad esperti, attivisti, imprenditori e operatori sociali.
-
Il mio luogo del cuore
Creare una mappa utilizzando i supporti elettronici, a cura di CISV Solidarietà -
L'app che vorrei
Come promuovere l'uso critico e responsabile delle tecnologie digitali attraverso la creazione di un'app, a cura CISV Solidarietà