
Indovina il quadro
Quale sarà il quadro misterioso? Un gioco ispirato a "Indovina chi" per allenarsi ad osservare, descrivere e conoscere le opere d'arte ed esercitarsi a descriverle.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Quale sarà il quadro misterioso? Un gioco ispirato a "Indovina chi" per allenarsi ad osservare, descrivere e conoscere le opere d'arte ed esercitarsi a descriverle.
Un gioco a coppie per allenare le lingue straniere, con focus sull'ora e le routine quotidiane.
Un gioco per apprendere l'inglese attraverso la ripetizione ad alta voce; può essere svolto sia individualmente che a squadre.
Un gioco di gruppo e di movimento per migliorare le competenze di ortografia.
Un gioco collaborativo per imparare l'inglese divertendosi.
Un gioco per scoprire, imparare e memorizzare biografie ed eventi importanti relativi alla vita di personaggi storici o letterari.
Un gioco di squadra per rafforzare le abilità comunicative in lingua inglese.
Un gioco per imparare le preposizioni di luogo, attraverso il movimento, le azioni e l'uso del corpo.
Un gioco per ripassare e consolidare l'apprendimento del lessico inglese in modo divertente.
Grazie a questa tombola, l'apprendimento e il ripasso dei verbi saranno vissuti in modo sereno e coinvolgente.
Un gioco di movimento che rivisita il classico "Lupo mangia frutta" per rafforzare le competenze grammaticali.
Un gioco di movimento per potenziare le competenze lessicali e accrescere il vocabolario.
Un vocabolario che riassume alcuni concetti chiave per un apprendimento di qualità.
Proposte educative per orientarsi alla ripresa della scuola: una guida per accogliere, condividere i vissuti e rafforzare le relazioni in classe.
Un'attività per costruire il memory, giocare con la lingua inglese e imparare nuovi vocaboli.
Come piccoli detective, ragazzi e ragazze saranno chiamati a risolvere un enigma in lingua inglese.
Un gioco movimentato per imparare nuovi vocaboli di inglese o francese con entusiasmo.
Un gioco musicale per imparare l'inglese divertendosi.
Un gioco di gruppo per capire cosa, come, con chi condividere la propria identità nei social.
Un gioco di conoscenza per favorire un buon clima di gruppo.
Un gioco per conoscersi e facilitare il clima di gruppo, attraverso il gioco di società Compatibility.
Pubblicazione illustrata che racconta la Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza attraverso parole, disegni, attività e giochi.
Un kit didattico per l'educazione inclusiva, che offre spunti e attività concrete per accogliere le specificità di ciascuno, valorizzando la classe come gruppo capace di crescere anche grazie alle diversità.
Questa pubblicazione offre alcuni suggerimenti per realizzare eventi di peer education sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Questa pubblicazione raccoglie, sotto forma di storie e disegni, alcune riflessioni di bambini e bambine sul benessere scolastico.
Questa pubblicazione raccoglie, sotto forma di storie e disegni, alcune riflessioni di bambini e bambine sul benessere scolastico.
Questa pubblicazione raccoglie storie e disegni sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, realizzati da bambini e bambine.
Fumetti creati da bambini e bambine che raccolgono emozioni e riflessioni sul tema della dispersione scolastica.