
Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- Reset all
- 95 risultati trovati
- per
- BES/DSA
- Letteratura
-
Un gioco di movimento per cimentarsi in gruppo sugli esercizi di analisi grammaticale, a cura di PsyPlus ETS
-
Le microstorie siamo noi
Come ricostruire le relazioni interpersonali di piccoli gruppi sociali e culturali con il Role Playing, a cura di E.D.I. Onlus -
Il gioco dell’oca del Piccolo Principe
Allenare e potenziare le competenze trasversali attraverso il gioco dell'oca, a cura di E.D.I. Onlus.
-
Dal piano al 3D!
Un stimolante e semplice laboratorio per implementare la competenza matematica e la competenza di base in scienze e tecnologie, a cura di A.P.S. Kreattiva
-
Scatola dei sogni!
Un'attività ludica per per stimolare l'immaginazione, a cura di CISV Solidarietà -
Geografia, che passione!
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi alla geografia con un approccio laboratoriale e ludico che, oltre ad imparare, stimoleranno la mente e il loro lato emozionale.
-
Carte e cartoni
Un gioco a tema geografico che mette insieme carte geografiche e cartoni animati. -
Le nostre radici come stelle
Un'attività di ricerca delle origini della propria famiglia per ricostruirle nello spazio attraverso una rappresentazione cartografica e artistica.
-
La mia mappa emozionale
Un'attività classica della geografia prestata alle emozioni.
-
"SpellinghiAmo: parole in sfida"
"SpellinghiAmo: parole in sfida" è un'attività ludico-didattica, a cura di Edionlus, pensata per bambini e bambine della scuola primaria, come potenziamento alla competenza alfabetica-funzionale. -
Strumenti per una geografia diversa
Un'attività per arricchire la geografia oggettiva del libro con la geografia soggettiva di ogni studente. -
In giro per l'Europa con Dante
Un' attività è pensata per gli studenti di seconda media, anno in cui si studiano Dante e l’Europa. -
Cosa ho imparato? Come ho imparato?
Una proposta di attività di autovalutazione e di riflessione sui propri apprendimenti. -
KIT DIDATTICO SULL'INCLUSIONE SCOLASTICA
Esplora il nuovo kit realizzato da Save the Children e UNHCR sul tema dell'inclusione dal titolo "Didattica senza confini". -
Strega comanda forma
Il famoso gioco "Strega comanda colore" adattato in versione geometrica! -
Quaderno operativo per l'accoglienza degli alunni ucraini
Il quaderno operativo per l’accoglienza degli alunni rifugiati #Io torno a scuola# è stato predisposto con l'obiettivo di sostenere l’accoglienza educativa e l’inserimento scolastico e sociale dei minori rifugiati sono arrivati dall'Ucraina.
-
L'oggetto misterioso
Un gioco che coinvolge i cinque sensi e che allena a descrivere gli oggetti e a sperimentarsi nella scrittura e nella comunicazione verbale. -
Memory matematico
Il gioco del memory rivisitato per giocare con le operazioni matematiche. -
Ochiamo
Un gioco per allenarsi nelle coniugazione verbali. -
Che musica di emozioni
Un'attività per conoscere e riconoscere negli altri le proprie emozioni, stimolare l’empatia e fare proprie alcune caratteristiche delle emozioni primarie e secondarie, promuovere il lavoro in gruppo. -
Il gioco del BUM
Un'attività per giocare con le sequenze di numeri, alla scoperta delle tabelline. -
Una valanga di numeri
Un gioco per imparare a riconoscere le proprietà dei numeri. -
La danza dei verbi
Un gioco per esercitarsi con i verbi attraverso la musica e la corsa. -
Non prendermi alla lettera!
Un gioco che, a partire dalle espressioni idiomatiche e dai modi di dire, aiuta a padroneggiare meglio il linguaggio, andando oltre il significato letterale. -
Storie pazze
Ascolta una storia ma fai molta attenzione: all'interno si nascondono stravaganze ed errori, non farteli sfuggire! -
Il memory della simmetria
Un gioco per familiarizzare con la simmetria. -
MyEdu - Corso digitale di italiano per stranieri
Un corso di italiano digitale per bambini stranieri, con lezioni, approfondimenti ed esercizi interattivi.
-
Accoglienza studenti ucraini: risorse e attività per una scuola inclusiva
Scopri tante attività, giochi e risorse didattiche ed educative per promuovere l'accoglienza delle bambine e dei bambini ucraini, la sezione è in continuo aggiornamento. -
Vocabolario interattivo parlante italiano - ucraino
Esplora il Vocabolario Interattivo Parlante italiano – ucraino e le flash cards realizzate da PlayandLearnItalia per favorire l'accoglienza di bambini e bambine ucraine.
-
Scuola ed emergenza Ucraina: risorse e strategie utili
Tre opuscoli che contengono consigli utili per docenti ed educatori che riportano le reazioni tipiche dei bambini per traumi di guerra, cosa si può fare in classe per stare meglio, cosa evitare.