
Ecosistemi in gioco!
L’attività prende ispirazione dal mondo naturale, invitando i bambini e le bambine a esplorare e comprendere il funzionamento degli ecosistemi attraverso un gioco di società progettato e costruito da loro stessi.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
L’attività prende ispirazione dal mondo naturale, invitando i bambini e le bambine a esplorare e comprendere il funzionamento degli ecosistemi attraverso un gioco di società progettato e costruito da loro stessi.
Un laboratorio STEM sui circuiti morbidi per ragazzi e ragazze della scuola secondaria di 1° grado.
Un'attività sperimentare, attraverso un laboratorio di scienze e creatività, la creazione di un modellino 3D del DNA, a cura di Cooperativa Sociale Ripari.
In questa sezione abbiamo raccolto diverse attività sul tema delle emozioni: riconoscere, accettare e vivere le emozioni è essenziale per il proprio benessere psicofisico e per vivere relazioni costruttive e serene con gli altri.
Come si estraggono i colori dagli elementi naturali? Un laboratorio che unisce arte, scienze, sostenibilità a cura di PsyPlus.
Il quaderno operativo per l’accoglienza degli alunni rifugiati #Io torno a scuola# è stato predisposto con l'obiettivo di sostenere l’accoglienza educativa e l’inserimento scolastico e sociale dei minori rifugiati sono arrivati dall'Ucraina.
Un'attività di pulizia dei rifiuti e reportage del proprio territorio, attraverso una passeggiata ecologica.
Scopri il Metodo CLIO - Cantiere Linguistico per l’Integrazione e l’Orientamento - attraverso video e indicazioni utili per la didattica.
Un'attività per confrontare esperienze da tutto il Mondo!
Un'attività per realizzare il Subbuteo, il celebre gioco da tavolo nel quale viene riprodotto in miniatura lo sport del calcio.
Un'attività in inglese sul tema della salvaguardia ambientale; un laboratorio interdisciplinare che coinvolgerà moltissimo i bambini, che potranno e creare insieme.
Un gioco a squadre per potenziare le conoscenze scientifiche sul corpo umano.
Un'attività per scoprire tempi e ritmi della natura, attraverso la realizzazione di fioriere e la semina di piantine.
Un gioco per scoprire la piramide alimentare.
Un orto urbano per coltivare la terra, coltivare relazioni e applicare i principi delle scienze naturali.
Un gioco per imparare a scrivere un articolo di giornale, senza tralasciare le informazioni essenziali.
Un esperimento sulla fermentazione alcolica per incentivare il ragionamento e la creatività.
Un'attività per costruire il memory, giocare con la lingua inglese e imparare nuovi vocaboli.
Un esperimento di chimica per creare l'inchiostro invisibile e scrivere biglietti segreti.
Un'attività sul tema delle energie sostenibili, partendo dalla realizzazione della pila di Volta.
Un gioco movimentato per imparare nuovi vocaboli di inglese o francese con entusiasmo.
Un laboratorio di chimica e scienze per realizzare lo slime.
Un'attività per facilitare la comprensione di alcuni fenomeni fisici e chimici osservabili nella realtà quotidiana.