
L’alfabetiere della classe
Decorare un ambiente educativo in maniera partecipata!
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Decorare un ambiente educativo in maniera partecipata!
Un'attività creativa per accompagnare i ragazzi e le ragazze a riflettere sulle diverse possibilità e a scegliere il proprio futuro scolastico.
Un libretto che contiene la Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza tradotta in 6 lingue e alcuni laboratori sui Diritti.
La Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza è stata adottata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989. Qui trovi il testo semplificato, con un linguaggio adatto ai ragazzi e alle ragazze.
Un gioco sul tema dei diritti, realizzato dalle bambine e dai bambini della scuola IC G. Paolo II - De Marinis, Bari.
Un'App per educare alla sostenibilità ambientale, attraverso contenuti educativi, buone abitudini da apprendere e sfide per raggiungere gli obiettivi insieme ai propri amici e compagni di classe.
Un gioco per ripassare la grammatica educando alla parità di genere.
Un gioco per migliorare le competenze matematiche attraverso le pratiche di cittadinanza attiva.
Un gioco che stimola l'ascolto, la comunicazione e il lavoro di gruppo.
Un kit che contiene attività di educazione ambientale adatte a bambini e bambine di 8-12 anni per imparare a salvaguardare il pianeta.
Un vocabolario che riassume alcuni concetti chiave per un apprendimento di qualità.
Proposte educative per orientarsi alla ripresa della scuola: una guida per accogliere, condividere i vissuti e rafforzare le relazioni in classe.
Conosci i social e il loro funzionamento generale?
Conosci come recuperare la password del wifi? Sai cos'è il digital divide?
Come impostare lo smartphone senza dimenticare la sicurezza.
Scaricare e archiviare contenuti.
Come orientarsi nel mondo delle App?
Hai mai sentito parlare dei cookies? Sai come funzionano?
Come condurre attività di tipo partecipativo e collaborativo attraverso gli strumenti digitali.
Conosci la differenza tra videochiamata e videoconferenza? Scopri le app di videoconferenza e quali opportunità possono offrire.
Conosci la differenza tra browser e motore di ricerca? Scopriamola insieme.
Web, modem, wifi... vuoi saperne di più?
Hai mai posseduto una scatola dei tesori? E se ti dicessi che ne esiste una magica che non solo si trova in un posto segreto dove è impossibile perderla, ma si può anche decidere a chi darne la chiave?
Devi spedire un file pesante ai tuoi insegnanti, ma l'invio si blocca? Niente panico: scopri cosa fare!
Come condividere documenti a distanza per migliorare la collaborazione online?
Come salvare i tuoi documenti in cloud senza perdere niente!
Esistono moltissimi strumenti che ci permettono di lavorare online insieme ai nostri compagni su uno stesso documento, impara a conoscere gli strumenti di collaborazione online.
Scopri come essere attivi e partecipativi online.
Il Web ci dà la possibilità di essere sempre connessi con il mondo e con le persone a noi vicine. Conosci le app principali e più conosciute per rimanere in contatto con gli amici, i parenti, i compagni.
Come avere sempre a disposizione i file che ti servono? Scopri di più sui servizi cloud.