
Rap & Life Skills: appartenenza al gruppo, identità e pensiero critico
Un'attività per lavorare sul pensiero critico, a partire dalla lettura o dall'ascolto di un brano che racconta la storia di un ragazzo partigiano, a cura di 232 APS.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Un'attività per lavorare sul pensiero critico, a partire dalla lettura o dall'ascolto di un brano che racconta la storia di un ragazzo partigiano, a cura di 232 APS.
Il 14 Marzo si celebra la Giornata del PiGreco: trasmettere la passione della matematica attraverso il gioco e l'esperienza è possibile e auspicabile, ecco alcune proposte da mettere subito in pratica.
In questo laboratorio ragazzi e ragazze si divertiranno a creare un copione tratto da uno spezzone di film, una serie tv o un cartone animato e a metterlo in scena.
Un'attività che prevede una divertente competizione su due aspetti: atletico e matematico.
Un'attività per realizzare il Subbuteo, il celebre gioco da tavolo nel quale viene riprodotto in miniatura lo sport del calcio.
Una caccia al tesoro fotografica per sviluppare la creatività dei ragazzi e conoscere il territorio.
Un gioco di squadra per allenare le capacità di calcolo e favorire la collaborazione
Un'attività per imparare la matematica con il gioco di squadra.
Un gioco per imparare meglio il lessico italiano attraverso l'attività motoria.
Il gioco della bandierina rivisitato per allenare i calcoli a mente, un gioco adatto a tutte le età, aumentando le difficoltà per una vera sfida sportiva e matematica.
Un'attività per imparare a muovere consapevolmente il proprio corpo, aumentare la fiducia in se stessi e negli altri e promuovere il benessere psico-fisico.
La costruzione di due porte da calcio in legno consente di unire l’acquisizione di competenze tecnico-manuali al rafforzamento delle competenze matematiche.
Lo slacklining è un esercizio di equilibrio e bilanciamento che promuove la fiducia in se stessi e negli altri.
Un gioco di abilità e strategia per rafforzare le competenze di logica e matematica.
Yoga e anatomia: un connubio perfetto!
Un'attività di matematica e sport per un divertimento assicurato!
Un'attività per progettare un campo da calcio ripassando il teorema di Pitagora.
Un'avvincente caccia al tesoro con indizi di tipo logico - matematico, per ripassare concetti matematici attraverso il gioco.
Un gioco movimentato per imparare nuovi vocaboli di inglese o francese con entusiasmo.
Un gioco musicale per imparare l'inglese divertendosi.
Un'attività per scrivere una storia in gruppo e darle vita attraverso il teatro o un video.
Silenzio, motore, ciak e… azione! Hai mai sentito questa formula magica che si usa mentre si gira un film? Ma soprattutto, ti sei mai chiesto quale “motore” viene avviato sul set?
Un’attività divertente e salutare per favorire la relazione con il proprio figlio.