
Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- Reset all
- 203 risultati trovati
- per
- Al chiuso
- 30—60 minuti
- Docenti
-
Un memory speciale per ripassare le tabelline in modo avvincente.
-
Lupo mangia... grammatica!
Un gioco di movimento che rivisita il classico "Lupo mangia frutta" per rafforzare le competenze grammaticali.
-
Pescare storie
Un'attività per creare ed inventare storie, attraverso l'uso di flash card che richiamano le funzioni di Propp.
-
Il futuro dei bambini
Un kit che contiene attività di educazione ambientale adatte a bambini e bambine di 8-12 anni per imparare a salvaguardare il pianeta.
-
Cambridge English Activities for children
Risorse e attività in lingua inglese per la scuola primaria.
-
Le Bussole: attività per l'accoglienza e la ripresa della scuola
Proposte educative per orientarsi alla ripresa della scuola: una guida per accogliere, condividere i vissuti e rafforzare le relazioni in classe.
-
Il vulcano
Questo laboratorio di scienze prevede la creazione di un piccolo vulcano, da poter decorare e modificare a piacere.
-
Direttore d'orchestra
Come funziona un'orchestra? Un gioco per sperimentare il ruolo di direttore d'orchestra e avvicinarsi alla musica.
-
Colori da toccare
Un laboratorio che, unendo scienza ed arte, infonde meraviglia e contribuisce a rafforzare competenze trasversali.
-
Il gioco delle 5 W
Un gioco per imparare a scrivere un articolo di giornale, senza tralasciare le informazioni essenziali.
-
Sulle orme di Pitagora
Un gioco per ripercorrere le orme che condussero il matematico alla formulazione del teorema.
-
Memory in inglese
Un'attività per costruire il memory, giocare con la lingua inglese e imparare nuovi vocaboli.
-
Caviardage
Un laboratorio di scrittura creativa per la creazione di poesie.
-
Yoganatomy
Yoga e anatomia: un connubio perfetto!
-
Faccia da Picasso
Un'attività per avvicinarsi all'arte, conoscere il cubismo e sperimentare le proprie capacità espressive.
-
Little Detectives
Come piccoli detective, ragazzi e ragazze saranno chiamati a risolvere un enigma in lingua inglese.
-
Karaoke in inglese
Un gioco musicale per imparare l'inglese divertendosi.
-
Uno per uno, tutti per tutti
Come condurre attività di tipo partecipativo e collaborativo attraverso gli strumenti digitali.
-
Social... menti
Scopri come essere attivi e partecipativi online.
-
La ricchezza delle reti
In queste schede scoprirai che parlare di internet, di web e di siti, vuol dire parlare di tre cose completamente diverse, anche se spesso ci sembrano tutte uguali.
-
Detective per un giorno
L’attività chiede ai ragazzi di diventare “detective per un giorno” per analizzare profili social e descrivere l’identità dei propri contatti.
-
Ti presento... un libro!
Crea la presentazione di un libro che ti è piaciuto attraverso gli strumenti digitali, quando tornerai a scuola potrai mostrarlo ai tuoi compagni di classe!
-
La legge 71/2017: il ruolo della scuola
Un video che spiega i contenuti della legge 71/2017 sul cyberbullismo.
-
Superkids Online - Manuale per insegnanti
Un manuale che offre riflessioni e strumenti sul tema della sicurezza in rete e l'utilizzo dei media digitali.
-
Net Education
Un e-book con approfondimenti didattici e proposte laboratoriali sull'uso sicuro delle risorse digitali.
-
AAA Cercasi Cuoco
Una storia e un’attività creativa per conoscere il piatto della salute e promuovere una sana alimentazione.
-
La scatola che ti aiuta
Quando c'è un problema può capitare di sentirsi in trappola: la "Scatola che ti aiuta" può essere il primo passo per uscirne.
-
Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza
Pubblicazione illustrata che racconta la Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza attraverso parole, disegni, attività e giochi.
-
Il labirinto dei diritti: strumenti per l'inclusione scolastica
Un kit didattico per l'educazione inclusiva, che offre spunti e attività concrete per accogliere le specificità di ciascuno, valorizzando la classe come gruppo capace di crescere anche grazie alle diversità.
-
Il leone nel pallone: attraverso l'inclusione valorizziamo le persone
Un’attività per promuovere il diritto allo studio attraverso la rielaborazione di un racconto per immagini che diventa occasione per riflettere sulla dispersione scolastica.