
Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- Reset all
- 73 risultati trovati
- per
- Sicurezza In Rete
- Orientamento
- Al chiuso
-
Una raccolta di risorse dedicate all'orientamento scolastico, per aiutare gli studenti a scoprire e valorizzare le proprie capacità e competenze e per accompagnarli in una scelta fondamentale per la loro crescita.
-
Back to school - Generazioni connesse
Con il “Back to School 2023” si mira a promuovere il percorso delle e-policy attraverso il coinvolgimento di scuole, insegnanti, studenti e studentesse. Nel video anche l'incontro tra 40 ragazzi e ragazze e rappresentanti di Meta, Google e TikTok. -
Scelgo io (?!)
Un gioco per favorire la consapevolezza sul tema della scelta, delle proprie competenze e delle conseguenze delle nostre azioni. -
Tanto da grande farò i soldi con internet (?!)
Un'attività finalizzata a stimolare la curiosità per l'esplorazione del mondo delle professioni di oggi e del futuro e promuovere una visione positiva del lavoro. -
Io so tutto (!?)
Una caccia al tesoro per trovare le informazioni più utili alla scelta della scuola superiore, senza fermarsi ad una prima scelta magari poco ponderata. -
Non sono capace di far nulla (!?)
Un'attività sul tema del talento e delle proprie capacità da scoprire, far crescere, valorizzare. -
A me non piace niente (!?)
Un'attività sul tema del talento e degli interessi delle studentesse e degli studenti, per imparare a conoscersi meglio e a valorizzare le proprie capacità e passioni. -
Una cosa vale l'altra (!?)
Un'attività sui valori che contano per gli studenti e le studentesse e sul benessere a scuola e in classe. -
Gli specchi che ci circondano
Un'attività per realizzare una descrizione di sé stessi realista e che valorizzi le proprie qualità, a cura di EDI Onlus -
L'app che vorrei
Come promuovere l'uso critico e responsabile delle tecnologie digitali attraverso la creazione di un'app, a cura CISV Solidarietà -
Il mondo dell’IA e i problemi etici - La matrice etica
Un'attivitò per accompagnare gli studenti a comprendere l'importanza di considerare gli aspetti etici nell'ambito dell'intelligenza artificiale, a cura del progetto DIG4FUTURE e della Fondazione Bruno Kessler -
Il mondo dell’IA e i problemi etici - Punti di vista differenti
Un'attività ludica per far riflettere gli studentisulle questioni etiche che sorgono quando usiamo o progettiamo sistemi di IA, a cura del progetto DIG4FUTURE e della Fondazione Bruno Kessler -
Addestrare un’intelligenza artificiale
Un'attività per scoprire come si allenano le intelligenze artificiali, a cura del progetto DIG4FUTURE e della Fondazione Bruno Kessler -
Il riconoscimento delle immagini
Un gioco per approcciarsi al concetto di riconoscimento facciale, a cura del progetto DIG4FUTURE e della Fondazione Bruno Kessler -
Il foglio intelligente
Un gioco per iniziare a conoscere le basi della programmazione informatica, a cura del progetto DIG4Future e della Fondazione Bruno Kessler -
È Intelligenza Artificiale o no?
Un'attività per cominciare a conoscere le nozioni base di Intelligenza Artificiale, a cura del progetto DIG4FUTURE e della Fondazione Bruno Kessler -
A caccia di fake news!
Un'attività per stimolare la riflessione dei ragazzi e delle ragazze sulle informazioni che si trovano online o che vengono pubblicate e condivise sui social network, per imparare a distinguere e riconoscere le notizie vere dalle cosiddette “fake news”, a cura della Cooperativa Sociale Ripari -
NUOVO Kit didattico Generazione Connesse 23-24
Nuova edizione aggiornata nel 2023 del kit didattico sviluppato da Generazioni Connesse per guidare gli insegnanti nella realizzazione di un vero e proprio laboratorio di educazione civica digitale all’interno della propria classe. -
Il telefono senza fili dell’informazione
Un'attività per approfondire il tema delle fake news e della manipolazione delle notizie. -
Margherita delle possibilità
Un'attività creativa per accompagnare i ragazzi e le ragazze a riflettere sulle diverse possibilità e a scegliere il proprio futuro scolastico.
-
Crucipuzzle dell'orientamento
Un'attività per affrontare in maniera ludica il tema della scelta della scuola di grado superiore e stimolare i ragazzi e le ragazze a condividere dubbi, incertezze e curiosità.
-
Social, dispositivi, app e chat: quanti canali!
Conosci i social e il loro funzionamento generale?
-
Internet ti dà sempre ragione
Hai mai sentito parlare dei cookies? Sai come funzionano?
-
Uno per uno, tutti per tutti
Come condurre attività di tipo partecipativo e collaborativo attraverso gli strumenti digitali.
-
Incontriamoci sugli schermi
Conosci la differenza tra videochiamata e videoconferenza? Scopri le app di videoconferenza e quali opportunità possono offrire.
-
Esploriamo il web
Conosci la differenza tra browser e motore di ricerca? Scopriamola insieme.
-
In rete
Web, modem, wifi... vuoi saperne di più?
-
La scatola dei tesori
Hai mai posseduto una scatola dei tesori? E se ti dicessi che ne esiste una magica che non solo si trova in un posto segreto dove è impossibile perderla, ma si può anche decidere a chi darne la chiave?
-
Trasferimenti leggeri
Devi spedire un file pesante ai tuoi insegnanti, ma l'invio si blocca? Niente panico: scopri cosa fare!
-
Qualcosa da condividere
Come condividere documenti a distanza per migliorare la collaborazione online?