
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Esplora il Vocabolario Interattivo Parlante italiano – ucraino e le flash cards realizzate da PlayandLearnItalia per favorire l'accoglienza di bambini e bambine ucraine.
Tre opuscoli che contengono consigli utili per docenti ed educatori che riportano le reazioni tipiche dei bambini per traumi di guerra, cosa si può fare in classe per stare meglio, cosa evitare.
Un'attività per organizzare insieme ai bambini e ai ragazzi un'uscita sul territorio, costruendo una mappa con l'itinerario e le tappe più importanti.
Un'App per educare alla sostenibilità ambientale, attraverso contenuti educativi, buone abitudini da apprendere e sfide per raggiungere gli obiettivi insieme ai propri amici e compagni di classe.
Un gioco per migliorare le competenze matematiche attraverso le pratiche di cittadinanza attiva.
Un'attività per riflettere sulle metafore e la simbologia, attraverso miti e leggende del proprio territorio.
Un gioco per potenziare le competenze di risoluzione di semplici equazioni.
Un'attività in inglese sul tema della salvaguardia ambientale; un laboratorio interdisciplinare che coinvolgerà moltissimo i bambini, che potranno e creare insieme.
Un gioco per scoprire, imparare e memorizzare biografie ed eventi importanti relativi alla vita di personaggi storici o letterari.
Attraverso questo gioco, imparare le definizioni di matematica sarà più semplice e coinvolgente.
Un kit che contiene attività di educazione ambientale adatte a bambini e bambine di 8-12 anni per imparare a salvaguardare il pianeta.
Proposte educative per orientarsi alla ripresa della scuola: una guida per accogliere, condividere i vissuti e rafforzare le relazioni in classe.
Un'attività per scoprire tempi e ritmi della natura, attraverso la realizzazione di fioriere e la semina di piantine.
Un orto urbano per coltivare la terra, coltivare relazioni e applicare i principi delle scienze naturali.
Lo slacklining è un esercizio di equilibrio e bilanciamento che promuove la fiducia in se stessi e negli altri.
Un esperimento sulla fermentazione alcolica per incentivare il ragionamento e la creatività.
Un'attività sul tema delle energie sostenibili, partendo dalla realizzazione della pila di Volta.
Un laboratorio di chimica e scienze per realizzare lo slime.
Il racconto della scoperta delle Grotte di Frasassi, attraverso la voce di chi le ha viste per la prima volta.
Un'attività per facilitare la comprensione di alcuni fenomeni fisici e chimici osservabili nella realtà quotidiana.
Contenuti multimediali selezionati per lezioni a distanza.