
Sbagliando si impara
Un'attività per adolescenti finalizzata al riconoscere l’errore come un punto fondamentale per la crescita.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Un'attività per adolescenti finalizzata al riconoscere l’errore come un punto fondamentale per la crescita.
La partecipazione di bambini, bambine, ragazzi e ragazze nei loro contesti di riferimento è fondamentale a favorire lo sviluppo di un pensiero critico e la capacità di incidere positivamente nella loro vita e in quella delle loro comunità. In questa pubblicazione le linee guida per mettere al centro il protagonismo di ragazzi e ragazze.
Un manifesto in 10 punti a cura di Save the Children per garantire l'inclusione dei minorenni e dei giovani migranti.
Un'attività di improvvisazione teatrale che favorisce la conoscenza, il rispetto dell'altro e la socializzazione, utile per creare il gruppo o rafforzarlo.
Un'attività di improvvisazione teatrale che combina corpo, memoria e musica.
Un'attività di improvvisazione teatrale, dove ogni scena o gesto è collegato a un numero, e i partecipanti devono interpretarle seguendo un ritmo da “ruba bandiera”.
Un'attività di improvvisazione teatrale e coordinazione per la creazione di una Ola umana di suoni ed emozioni.
Un' attività utile ad entrare nel mondo dell'improvvisazione teatrale con le carte Dixit.
Un laboratorio per avvicinare le nuove generazioni al confronto e al dibattito politico, attraverso la musica, a cura di PsyPlus.
Come si estraggono i colori dagli elementi naturali? Un laboratorio che unisce arte, scienze, sostenibilità a cura di PsyPlus.
A partire da un fatto concreto come le abitudini alimentari (attuali e del passato), un'attività per imparare a sviluppare la comprensione di eventi complessi attraverso la considerazione di diversi livelli di cause e “perché” che agiscono allo stesso tempo e in uno stesso evento.
Un'attività a cura di Laboratorio Lapsus.
Questa attività offre ai ragazzi e alle ragazze un'esperienza coinvolgente e formativa che combina l'apprendimento della storia con l'espressività teatrale. A cura di Laboratorio Lapsus.
Un'attività STEAM (Science Technology Engineering Art Mathematics) che mette in gioco capacità intellettive e riflessive, manuali e creative attraverso la tecnologia per la costruzione di una storia. A cura di Cooperativa Sociale Ripari.
Un'attività per riflettere sulla scuola, a cura della Cooperativa Ripari