Una Rima dopo l'altra
Un'attività di potenziamento metacognitivo attraverso il RAP, molto utile anche per DSA, a cura di 232 APS.
Obiettivi dell'attività:
• Avvicinare i ragazzi e le ragazze alla scrittura, offrendo modalità nuove di approcciarsi alla grammatica e alla lingua.
• Facilitare l’attività metacognitiva durante la scrittura.
• Permettere esperienze di soddisfazione e successo.
Un'attività laboratoriale RAP al termine del quale ragazzi e ragazze arriveranno a scrivere un testo rap collettivo.
In una prima parte si faranno giochi ed esercizi a squadre e in una seconda parte si lavorerà alla scrittura del testo.
Scarica l'attività completa:
Contenuti correlati
- 
  Rapping
Un laboratorio di musica, parole e rime per creare una canzone rap. - 
  Rappeggiando
Un'attività che unisce l'esercizio alla scrittura creativa, il lavoro collaborativo e lo sviluppo di competenze di analisi di un testo, attraverso il linguaggio musicale. 
Potrebbero piacerti anche
- 
  RAP: Rhythm and poetry - Il fascino della parole
Un'attività di gruppo che spazia dai giochi di parole, allo storytelling, fino alla scrittura di un testo RAP, a cura di 232 APS.
 - 
  Mondadori - Didattica a distanza
Contenuti multimediali selezionati per lezioni a distanza.