Che cos'è il paesaggio?
Un'attività per andare oltre all'idea di paesaggio come mero panorama
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
  Un'attività per andare oltre all'idea di paesaggio come mero panorama
  “Il Kamishibai è un piccolo teatro di carta dove le immagini parlano e le parole prendono vita.”
Kamishibai, che in giapponese significa “spettacolo teatrale di carta”, è una forma antica di narrazione visiva che unisce illustrazioni e lettura ad alta voce. Nato in Giappone come mezzo di intrattenimento e diffusione di storie, oggi è usato anche in ambito educativo per stimolare la fantasia, la cooperazione e l’espressione linguistica.
  
Inventare una storia non è mai stato così divertente!
Se la produzione scritta è spesso vissuta come un compito individuale e scolastico, in questa attività la scrittura si trasforma in un’esperienza collettiva, in cui le parole diventano spunti per creare mondi, personaggi e situazioni buffe o sorprendenti.
I gruppi partono da un incipit comune e costruiscono un racconto in francese “a più mani”, con il vincolo di inserire parole “a sorpresa” pescate da un sacchetto. L’obiettivo? Essere originali, far ridere… o semplicemente riuscire a dare un senso alla narrazione.
Per i livelli più avanzati, si possono inserire vincoli grammaticali per esercitarsi su strutture più complesse. Il tutto si conclude con una lettura pubblica e una votazione finale, in uno spazio di restituzione e confronto tra pari.
  Un'attività STEAM (Science Technology Engineering Art Mathematics) che mette in gioco capacità intellettive e riflessive, manuali e creative attraverso la tecnologia per la costruzione di una storia. A cura di Cooperativa Sociale Ripari.
  
  
  
  
  Esplora le attività per educare bambini e ragazzi alla geografia con un approccio laboratoriale e ludico che, oltre ad imparare, stimoleranno la mente e il loro lato emozionale.
  
  
  
  
  In questo articolo abbiamo raccolto una lista di libri per affrontare con i bambini e i ragazzi il tema della guerra e promuovere la pace.
  Un'attività per confrontare esperienze da tutto il Mondo!
  Un'attività di scrittura creativa dedicata alle scuole secondarie di primo grado, per esercitarsi nel genere "giallo" e un gioco di investigazione.
  Un'attività in inglese sul tema della salvaguardia ambientale; un laboratorio interdisciplinare che coinvolgerà moltissimo i bambini, che potranno e creare insieme.
  Un'attività di scrittura creativa da realizzare in piccoli gruppi, attraverso l'utilizzo di materiali stimolo.
  Raccontare storie è un'arte che affascina e coinvolge; raccontare in inglese aiuta a immergersi nella lingua e facilita la comprensione.
  Attraverso la lettura di storie si può giocare con le parole e imparare a scriverle nel modo corretto.
  Dalla lettura collettiva di una storia alla creazione di nuove storie.
  Come realizzare costumi di scena per uno spettacolo teatrale.
  Un gioco per imparare a scrivere un articolo di giornale, senza tralasciare le informazioni essenziali.
  Un laboratorio di scrittura creativa per la creazione di poesie.
  Un'attività per creare un gioco dell'oca a tema storico, geografico o letterario; attraverso il percorso realizzato si ripercorrono le tappe salienti di un argomento didattico.
  Un gioco movimentato per imparare nuovi vocaboli di inglese o francese con entusiasmo.
  Un'attività per scrivere una storia in gruppo e darle vita attraverso il teatro o un video.
  Un'attività per divertirsi imparando parole nuove.
  Quattro attività divertenti per avvicinare i bambini alla lettura, migliorare la comprensione del testo e la capacità di creare testi.