
Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- Reset all
- 14 risultati trovati
- per
- Diritti
- Storia e Geografia
- Al chiuso
- più di un'ora
-
Un lavoro di ricerca nelle vicende storiche per trovare storie di inclusione
-
Carte e cartoni
Un gioco a tema geografico che mette insieme carte geografiche e cartoni animati. -
Le nostre radici come stelle
Un'attività di ricerca delle origini della propria famiglia per ricostruirle nello spazio attraverso una rappresentazione cartografica e artistica.
-
"Alle femmine non piace il calcio". Identità, sesso biologico e cose del "genere".
Un'attività sul tema delle identità, costruzioni di identità e stereotipi. -
Gli adolescenti negli anni 60: il caso de La Zanzara
Quale potenziale di cambiamento hanno avuto i ragazzi e le ragazze durante gli anni Sessanta? Un'attività di dibattito e redazione a partire dalla lettura delle fonti del periodo. -
Assemblea! Simulazione didattica della costituente.
Un gioco di simulazione per provare a mettersi nei panni dei protagonisti dell'Assemblea costituente. -
I diritti universali sono per tutti? Il caso della Rivoluzione francese
I diritti sono garantiti a tutti e tutte? Un laboratorio per leggere in modo critico e consapevole la Dichiarazione dei diritti dell'uomo e ragionare sull'universalità dei diritti. -
Risorse e attività per educare alla pace
Il 21 settembre di celebra la Giornata della pace. In questa sezione abbiamo raccolto percorsi didattici, attività e risorse educative per affrontare a scuola e nei contesti educativi il tema della guerra e della pace ed educare alla pace.
-
Living peace - Educare per la pace
Living Peace è un progetto che mira a fare crescere nei diversi ambienti di apprendimento e di vita, l’impegno a vivere la pace e per la pace.
-
Una finestra sul mondo
Un percorso didattico con attività dedicate ad allargare gli orizzonti sulla situazione dei conflitti nel mondo e sulla condizione dei bambini e ragazzi che vivono in aree di guerra.
-
Immagina la pace
Un percorso che affronta attraverso l'Arte i temi della guerra e della pace e che promuove il protagonismo degli studenti e delle studentesse.
-
I luoghi della pace e della guerra
Un percorso per riscoprire i luoghi dedicati al tema della guerra e della pace nei propri territori di appartenenza.
-
Le parole della pace e della guerra
Un percorso didattico con tre attività dedicate ad approfondire il significato delle parole connesse ai temi della pace e della guerra.
-
Diverse lingue stessi diritti!
Un libretto che contiene la Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza tradotta in 6 lingue e alcuni laboratori sui Diritti.