
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
ASviS e Sulleregole lanciano un Kit Didattico dedicato agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030.
Una caccia al tesoro fotografica per sviluppare la creatività dei ragazzi e conoscere il territorio.
Un'App per educare alla sostenibilità ambientale, attraverso contenuti educativi, buone abitudini da apprendere e sfide per raggiungere gli obiettivi insieme ai propri amici e compagni di classe.
Un gioco per migliorare le competenze matematiche attraverso le pratiche di cittadinanza attiva.
Un kit che contiene attività di educazione ambientale adatte a bambini e bambine di 8-12 anni per imparare a salvaguardare il pianeta.
Un'attività per scoprire tempi e ritmi della natura, attraverso la realizzazione di fioriere e la semina di piantine.
Un orto urbano per coltivare la terra, coltivare relazioni e applicare i principi delle scienze naturali.
Un'attività sul tema delle energie sostenibili, partendo dalla realizzazione della pila di Volta.
Un gioco musicale per imparare l'inglese divertendosi.
Un'attività per scrivere una storia in gruppo e darle vita attraverso il teatro o un video.
Come creare un profilo social che sia creativo, accattivante, frequentato, ma anche pensato?
Silenzio, motore, ciak e… azione! Hai mai sentito questa formula magica che si usa mentre si gira un film? Ma soprattutto, ti sei mai chiesto quale “motore” viene avviato sul set?
Impara a realizzare un digital storytelling: potrai raccontare e comunicare una storia o una tua esperienza con il digitale.
Questa pubblicazione offre alcuni suggerimenti per realizzare eventi di peer education sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Affrontare il tema del bullismo e della libertà di espressione e dimostrare che le apparenze ingannano, attraverso la realizzazione di un video.
Dietro le etichette che ci vengono attribuite o attribuiamo ci sono persone come noi.
Nelle scuole e negli ambienti educativi spesso ci sono dei regolamenti per conoscere alcune informazioni importanti, ma quasi sempre sono poco conosciuti dagli studenti.
Questa performance è basata sull’importanza di diffondere tutti gli articoli della Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza.
Questa performance è basata sull’importanza di diffondere il principio di non discriminazione, garantendo la parità di trattamento e l’uguaglianza tra gli esseri umani.
Un’attività per esprimersi e promuovere gli articoli della CRC attraverso il linguaggio della musica.
Attraverso questa performance si può trasmettere la consapevolezza che tutti hanno diritto a non essere discriminati e che confidarsi con qualcuno può aiutare a superare le difficoltà.
Il racconto della scoperta delle Grotte di Frasassi, attraverso la voce di chi le ha viste per la prima volta.
Che fine fa una cosa quando smette di servirci? Ti interessano le tematiche di ambiente e sostenibilità?
Un approfondimento sulla condizione delle tartarughe marine. Su Change the Future puoi trovare molti articoli di qualità dedicati ai temi ambientali.
La tua passione è fare video, ma pensi sempre di dover migliorare l’editing?
Qui puoi imparare, in pochi minuti, tutti i passaggi per usare il programma Da Vinci Resolve.
Il tuo sogno è fare radio ma non sai da dove iniziare? Ecco un tutorial su come realizzare un podcast radiofonico
Un'attività per scoprire gli elementi di scienza correlati alla nascita e allo sviluppo delle piante.