
La musica e le mie emozioni
L’attività permette ai partecipanti e alle partecipanti di esplorare il legame tra musica e arte, utilizzando la pittura per esprimere le emozioni suscitate dall'ascolto di diversi brani musicali.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
L’attività permette ai partecipanti e alle partecipanti di esplorare il legame tra musica e arte, utilizzando la pittura per esprimere le emozioni suscitate dall'ascolto di diversi brani musicali.
Le finalità dell’attività sono volte a stimolare la capacità di osservare, incentivare il desiderio di cogliere i dettagli di tutto ciò che ci circonda, imparare ad accogliere il punto di vista altrui inteso come fonte di arricchimento.
Una caccia al tesoro speciale per rendere la visita al Colosseo partecipata attivamente da tutti e tutte. A cura di PsyPlus ETS.
In questa sezione abbiamo raccolto diverse attività sul tema delle emozioni: riconoscere, accettare e vivere le emozioni è essenziale per il proprio benessere psicofisico e per vivere relazioni costruttive e serene con gli altri.
Una raccolta di giochi e laboratori teatrali a cura di Lodovico Bellè, per favorire la creazione e il rafforzamento del gruppo, lo sviluppo di capacità creative e per migliorare la capacità di espressione di sè e delle proprie emozioni.
Giocare con le doppie: attraverso il memory e un gioco di movimento bambini e bambine potranno divertirsi per riflettere sui diversi significati delle parole con o senza le doppie! A cura di CISV Torino.
Un'attività di gruppo che spazia dai giochi di parole, allo storytelling, fino alla scrittura di un testo RAP, a cura di 232 APS.
Scopri tante attività per imparare giocando: italiano, matematica, scienze, storia, arte... in modo attivo e divertente!
Siete pronti per vivere un'avventura e superare tante prove? Navigate tra le isole di Arcipelago Educativo e scoprite le missioni speciali da compiere, scoprite quante cose si possono imparare divertendosi!
Un'attività per imparare ad organizzarsi e pianificare le attività.
Un'attività ludico-educativa per il potenziamento della funzione esecutiva dell'inibizione alla risposta automatica.
Una raccolta di attività ludico-educative per potenziare le funzioni esecutive, a cura della Prof.ssa Barbara Urdanch.
Un'attività ludico-educativa per il potenziamento della funzione esecutiva della memoria di lavoro.
Un'attività per potenziare la funzione esecutiva della flessibilità cognitiva.
Un'attività ludico-educativa per rafforzare la funzione esecutiva dell'attenzione focalizzata, in modo divertente.
Un'attività per potenziare la funzione esecutiva della pianificazione e controllo.
Una raccolta di laboratori e attività di storia per imparare in modo attivo e coinvolgente, a cura di Laboratorio Lapsus.
Un manifesto in 10 punti a cura di Save the Children per garantire l'inclusione dei minorenni e dei giovani migranti.
Un' attività utile ad entrare nel mondo dell'improvvisazione teatrale con le carte Dixit.
Un'attività teatrale di improvvisazione per esplorare le emozioni attraverso i colori.
Come si estraggono i colori dagli elementi naturali? Un laboratorio che unisce arte, scienze, sostenibilità a cura di PsyPlus.
Un laboratorio creativo per avvicinarsi al mondo della mitologia, a cura di Laboratorio Lapsus.
Individua l’oggetto. Guarda la foto, leggi la descrizione della civiltà e scopri a cosa serve. Un'attività a cura di Laboratorio Lapsus.
Un'attività che propone un viaggio attraverso i principali periodi storici europei: preistoria, antichità, medioevo, età moderna e contemporanea, a cura di Laboratorio Lapsus.
Come si misura e rappresenta il tempo? Un'attività per ragionare sul concetto di passato, presente e futuro, a cura di Laboratorio Lapsus.
Un'attività di metacognizione, molto utile per fermarsi a riflettere sul proprio percorso di apprendimento e sui propri obiettivi futuri, a cura di Cooperativa Sociale Ripari.