Ecosistemi in gioco!
L’attività prende ispirazione dal mondo naturale, invitando i bambini e le bambine a esplorare e comprendere il funzionamento degli ecosistemi attraverso un gioco di società progettato e costruito da loro stessi.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
L’attività prende ispirazione dal mondo naturale, invitando i bambini e le bambine a esplorare e comprendere il funzionamento degli ecosistemi attraverso un gioco di società progettato e costruito da loro stessi.
Come si estraggono i colori dagli elementi naturali? Un laboratorio che unisce arte, scienze, sostenibilità a cura di PsyPlus.
Un'attività che prevede un gioco in cui bambini e bambine devono immedesimarsi in un elemento naturale per riuscire a mantenere l’equilibrio vitale dell’ecosistema, sentendosi una parte fondamentale per la sopravvivenza della Terra.
Un classico gioco di società a tema ambientale per riflettere sulle proprie azioni di cambiamento per la salvaguardia dell'ambiente.
Il riscaldamento globale, le sue conseguenze e le possibili azioni per contrastarlo sono i temi di un fumetto che viene presentato in questa attività.
Un'attività ludica ed educativa per scoprire le minacce che stanno causando la scomparsa delle api, attraverso una caccia al tesoro.
ASviS e Sulleregole lanciano un Kit Didattico dedicato agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030.
Un'App per educare alla sostenibilità ambientale, attraverso contenuti educativi, buone abitudini da apprendere e sfide per raggiungere gli obiettivi insieme ai propri amici e compagni di classe.
Un gioco per migliorare le competenze matematiche attraverso le pratiche di cittadinanza attiva.
Un'attività in inglese sul tema della salvaguardia ambientale; un laboratorio interdisciplinare che coinvolgerà moltissimo i bambini, che potranno e creare insieme.
Un kit che contiene attività di educazione ambientale adatte a bambini e bambine di 8-12 anni per imparare a salvaguardare il pianeta.
Un gioco movimentato per imparare nuovi vocaboli di inglese o francese con entusiasmo.
Un'attività per scrivere una storia in gruppo e darle vita attraverso il teatro o un video.
Formy e la cicala ci insegnano che possiamo usare le risorse online per imparare a fare tantissime cose, ma bisogna sempre verificare che ciò che ci viene detto sia vero.
Un video che spiega i contenuti della legge 71/2017 sul cyberbullismo.
Guarda la web serie e scopri le avventure dei Super Errori del Web!
Un'attività per scoprire gli elementi di scienza correlati alla nascita e allo sviluppo delle piante.