
Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- Reset all
- 32 risultati trovati
- per
- Consapevolezza
- Video
- Digitale e Tecnologia
- 14—19
-
Con il “Back to School 2023” si mira a promuovere il percorso delle e-policy attraverso il coinvolgimento di scuole, insegnanti, studenti e studentesse. Nel video anche l'incontro tra 40 ragazzi e ragazze e rappresentanti di Meta, Google e TikTok.
-
Agenda 2030: un podcast per conoscere meglio gli obiettivi da raggiungere
Un podcast che esplora i temi fondamentali dell'Agenda 2030, creato da studenti per altri studenti, con interviste ad esperti, attivisti, imprenditori e operatori sociali.
-
Una bella differenza
Un'attività fotografica per valorizzare le differenze -
Il mondo dell’IA e i problemi etici - La matrice etica
Un'attivitò per accompagnare gli studenti a comprendere l'importanza di considerare gli aspetti etici nell'ambito dell'intelligenza artificiale, a cura del progetto DIG4FUTURE e della Fondazione Bruno Kessler -
Il mondo dell’IA e i problemi etici - Punti di vista differenti
Un'attività ludica per far riflettere gli studentisulle questioni etiche che sorgono quando usiamo o progettiamo sistemi di IA, a cura del progetto DIG4FUTURE e della Fondazione Bruno Kessler -
Il riconoscimento delle immagini
Un gioco per approcciarsi al concetto di riconoscimento facciale, a cura del progetto DIG4FUTURE e della Fondazione Bruno Kessler -
Il foglio intelligente
Un gioco per iniziare a conoscere le basi della programmazione informatica, a cura del progetto DIG4Future e della Fondazione Bruno Kessler -
È Intelligenza Artificiale o no?
Un'attività per cominciare a conoscere le nozioni base di Intelligenza Artificiale, a cura del progetto DIG4FUTURE e della Fondazione Bruno Kessler -
A caccia di fake news!
Un'attività per stimolare la riflessione dei ragazzi e delle ragazze sulle informazioni che si trovano online o che vengono pubblicate e condivise sui social network, per imparare a distinguere e riconoscere le notizie vere dalle cosiddette “fake news”, a cura della Cooperativa Sociale Ripari -
Artistic AI
Un'attività per coniugare l’analisi e la comprensione di un’opera d’arte con l’utilizzo attivo dell'intelligenza artificiale, a cura di A.P.S. Kreattiva
-
Alla scoperta di sè attraverso i ritratti fotografici
Un'attività per imparare a conoscersi meglio attraverso la fotografia. -
Cuori connessi
Un'attività sul cyberbullismo e bullismo che prevede una lettura condivisa in gruppo ed un confronto. -
Il telefono senza fili dell’informazione
Un'attività per approfondire il tema delle fake news e della manipolazione delle notizie. -
App: quali scegliere?
Quante App conosci? E quante ne hai scaricate? Scopri come orientarti nel mondo delle App.
-
Detective per un giorno
L’attività chiede ai ragazzi di diventare “detective per un giorno” per analizzare profili social e descrivere l’identità dei propri contatti.
-
Sai cos’è lo sharenting?
Come tutelare la privacy e la sicurezza online dei propri figli fin da quando sono piccolissimi?
-
Sexting e Sessualità online
Scopri come proteggere i tuoi figli dai rischi e le conseguenze del sexting.
-
Cyberbullismo
Scopri come proteggere i tuoi figli dal cyberbullismo.
-
Adescamento Online
Scopri come proteggere i tuoi figli dall'adescamento online.
-
Accompagna i tuoi figli ad usare le nuove tecnologie
Scopri come aiutare i tuoi figli ad usare le nuove tecnologie in modo consapevole e sicuro.
-
Cosa c’è da sapere sui videogiochi
Sei appassionato di videogiochi? Scopri cosa c'è da sapere per giocare in sicurezza!
-
Cosa c'è da sapere su Tik Tok
Scopri come usare Tik Tok in sicurezza.
-
Cosa c’è da sapere sul Sexting
Cosa fare se hai bisogno di aiuto e cosa fare per non metterti nei guai, anche involontariamente.
-
Cosa c’è da sapere su Instagram
Scopri di più su come utilizzare al meglio Instagram.
-
Cosa c'è da sapere sul Cyberbullismo
Scopri cosa fare quando assisti o subisci episodi di cyberbullismo.
-
Cosa c’è da sapere sulle App di Messaggistica
Scopri come utilizzare al meglio le App di messaggistica.
-
Data Detox x Youth - Educatori e Genitori
Il Data Detox x Youth contiene attività utili a supportare i ragazzi e le ragazze a riprendere il controllo sulle tecnologie digitali che utilizzano.
-
Data Detox Kit - 14/19 anni
Cosa succede quando ci affidiamo sempre più a Internet e ai social media per informarci? Il Data Detox Kit è stato pensato per aiutarti a riflettere su aspetti differenti della tua vita digitale.
-
Giù la maschera
Attraverso gli occhi di Leia proviamo a scoprire in un video cosa succede quando lasciamo che sia la rete a raccontare la nostra vita dopo aver premuto il tasto “pubblica”.
-
Se mi posti ti cancello
Web serie per ragazzi e ragazze sul tema dei social media e sicurezza in rete.