
La nostra settimana enigmistica: costruiamo un cruciverba
Un'attività per creare un cruciverba da proporre ad amici, compagni, insegnanti.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Un'attività per creare un cruciverba da proporre ad amici, compagni, insegnanti.
Come piccoli detective, ragazzi e ragazze saranno chiamati a risolvere un enigma in lingua inglese.
Un'attività per creare un gioco dell'oca a tema storico, geografico o letterario; attraverso il percorso realizzato si ripercorrono le tappe salienti di un argomento didattico.
Un'attività sul tema delle energie sostenibili, partendo dalla realizzazione della pila di Volta.
Un'avvincente caccia al tesoro con indizi di tipo logico - matematico, per ripassare concetti matematici attraverso il gioco.
Come condurre attività di tipo partecipativo e collaborativo attraverso gli strumenti digitali.
In queste schede scoprirai che parlare di internet, di web e di siti, vuol dire parlare di tre cose completamente diverse, anche se spesso ci sembrano tutte uguali.
L’attività chiede ai ragazzi di diventare “detective per un giorno” per analizzare profili social e descrivere l’identità dei propri contatti.
Il Data Detox x Youth contiene attività utili a supportare i ragazzi e le ragazze a riprendere il controllo sulle tecnologie digitali che utilizzano.
Impara a realizzare un digital storytelling: potrai raccontare e comunicare una storia o una tua esperienza con il digitale.
Un video che spiega i contenuti della legge 71/2017 sul cyberbullismo.
Quando c'è un problema può capitare di sentirsi in trappola: la "Scatola che ti aiuta" può essere il primo passo per uscirne.
Webinar sul tema: intelligenza artificiale orientata e diritti dei minori.
Il seminario intende arrivare a una comprensione più chiara e condivisa di cosa sia il consenso per i più giovani in particolare rispetto agli ambienti digitali.
Webinar sul tema della violenza verbale online e del suo impatto sugli adolescenti.
Webinar sul tema della violenza online tra adolescenti: dal cyberbullismo e alla violenza nelle relazioni intime tra adolescenti veicolata anche attraverso gli ambienti digitali.
Webinar sul tema dell'affettività e sessualità dei giovani in relazione all'uso dei nuovi media. Rischi e opportunità.
Quale la relazione tra identità personale e identità digitale online? Un seminario che approfondisce questi nodi.
Webinar che approfondisce la relazione tra violenza di genere online e offline tra adolescenti.
Webinar su marketing online, gaming e sistemi gamificati: rischi e potenzialità da una prospettiva orientata ai diritti dei più giovani.
Seminario che esplora la Peer&Media Education in ambito pedagogico e didattico.
Il racconto della scoperta delle Grotte di Frasassi, attraverso la voce di chi le ha viste per la prima volta.
L’intervista al Docente Stefano Bottoni dell’Università degli Studi di Firenze, per approfondire le relazioni UE - Ungheria
Un tour virtuale in alcuni dei più affascinanti musei italiani. Visitare un museo non è mai stato così facile!
Che fine fa una cosa quando smette di servirci? Ti interessano le tematiche di ambiente e sostenibilità?
Un approfondimento sulla condizione delle tartarughe marine. Su Change the Future puoi trovare molti articoli di qualità dedicati ai temi ambientali.
Un video decalogo per i professori su come migliorare la didattica a distanza, ideato da ragazzi e ragazze.
Attività e laboratori contro gli stereotipi e la discriminazione.
Un’attività che alterna gioco e risposte a quesiti didattici.
Redooc.com è una palestra di matematica, fisica, italiano, Invalsi, giochi di logica in continuo ampliamento.