
La relazione Unione Europea - Ungheria
L’intervista al Docente Stefano Bottoni dell’Università degli Studi di Firenze, per approfondire le relazioni UE - Ungheria
Con l’aiuto di Stefano Bottoni, docente dell’Università degli Studi di Firenze e autore del saggio “Orbán un despota in Europa”, attraverso un'intervista si ricostruiscono gli eventi accaduti nel mese di marzo 2020 in Ungheria, per analizzare l’evoluzione del rapporto tra l’Ungheria e l’Unione Europea dopo il conferimento dei pieni poteri al premier Viktor Orbán e le conseguenze di tali fatti sulla comunità europea.
L'intervista è stata curata dalla redazione di Change the Future, un progetto promosso da Sottosopra, Movimento Giovani per Save the Children.
Potrebbero piacerti anche
-
Imaginary Cities
Un'attività in lingua inglese che stimola la creatività, promuove la sostenibilità ambientale e favorisce l'acquisizione del lessico relativo alla città. -
Vocabolario interattivo parlante italiano - ucraino
Esplora il Vocabolario Interattivo Parlante italiano – ucraino e le flash cards realizzate da PlayandLearnItalia per favorire l'accoglienza di bambini e bambine ucraine.
-
Scuola ed emergenza Ucraina: risorse e strategie utili
Tre opuscoli che contengono consigli utili per docenti ed educatori che riportano le reazioni tipiche dei bambini per traumi di guerra, cosa si può fare in classe per stare meglio, cosa evitare.
-
Detective per un giorno
L’attività chiede ai ragazzi di diventare “detective per un giorno” per analizzare profili social e descrivere l’identità dei propri contatti.
-
UPprezzami – Non fermarti all’etichetta!
Attività e laboratori contro gli stereotipi e la discriminazione.