
Il gioco delle 5 W
Un gioco per imparare a scrivere un articolo di giornale, senza tralasciare le informazioni essenziali.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Un gioco per imparare a scrivere un articolo di giornale, senza tralasciare le informazioni essenziali.
Un gioco per ripercorrere le orme che condussero il matematico alla formulazione del teorema.
Un'attività per costruire il memory, giocare con la lingua inglese e imparare nuovi vocaboli.
Un laboratorio di scrittura creativa per la creazione di poesie.
Yoga e anatomia: un connubio perfetto!
Un'attività per avvicinarsi all'arte, conoscere il cubismo e sperimentare le proprie capacità espressive.
Come piccoli detective, ragazzi e ragazze saranno chiamati a risolvere un enigma in lingua inglese.
Un gioco musicale per imparare l'inglese divertendosi.
Come creare album di foto condivisi e collaborativi.
Come salvare i file in cloud e averli sempre a portata di un click.
Scopri come collaborare a distanza.
Come usare videochiamate e videoconferenze in modalità partecipativa.
Scaricare e archiviare contenuti.
Come orientarsi nel mondo delle App?
Orientarsi nel mondo della scrittura digitale.
Come predisporre una videoconferenza nel modo migliore.
Come condurre attività di tipo partecipativo e collaborativo attraverso gli strumenti digitali.
Scopri come essere attivi e partecipativi online.
In queste schede scoprirai che parlare di internet, di web e di siti, vuol dire parlare di tre cose completamente diverse, anche se spesso ci sembrano tutte uguali.
L’attività chiede ai ragazzi di diventare “detective per un giorno” per analizzare profili social e descrivere l’identità dei propri contatti.
Crea la presentazione di un libro che ti è piaciuto attraverso gli strumenti digitali, quando tornerai a scuola potrai mostrarlo ai tuoi compagni di classe!
Un video che spiega i contenuti della legge 71/2017 sul cyberbullismo.
Un manuale che offre riflessioni e strumenti sul tema della sicurezza in rete e l'utilizzo dei media digitali.
Un e-book con approfondimenti didattici e proposte laboratoriali sull'uso sicuro delle risorse digitali.
Una storia e un’attività creativa per conoscere il piatto della salute e promuovere una sana alimentazione.
Quando c'è un problema può capitare di sentirsi in trappola: la "Scatola che ti aiuta" può essere il primo passo per uscirne.
Un’attività creativa per condividere con gli altri le proprie emozioni e il proprio stato d’animo.
Webinar sul tema: intelligenza artificiale orientata e diritti dei minori.
Seminario che esplora la Peer&Media Education in ambito pedagogico e didattico.