RAP: Rhythm and poetry - Il fascino della parole
Un'attività di gruppo che spazia dai giochi di parole, allo storytelling, fino alla scrittura di un testo RAP, a cura di 232 APS.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
  Un'attività di gruppo che spazia dai giochi di parole, allo storytelling, fino alla scrittura di un testo RAP, a cura di 232 APS.
  Un'attività per imparare ad esprimere se stessi, rafforzare il gruppo e lavorare sull'empatia, attraverso la condivisione dei propri vissuti e attraverso la musica, a cura di 232 APS.
  Un'attività di potenziamento metacognitivo attraverso il RAP, molto utile anche per DSA, a cura di 232 APS.
  Un'attività STEAM (Science Technology Engineering Art Mathematics) che mette in gioco capacità intellettive e riflessive, manuali e creative attraverso la tecnologia per la costruzione di una storia. A cura di Cooperativa Sociale Ripari.
  
  
  
  
  
  
  
  Un percorso che affronta attraverso l'Arte i temi della guerra e della pace e che promuove il protagonismo degli studenti e delle studentesse.
  Un'attività per confrontare esperienze da tutto il Mondo!
  Grazie a questa tombola, l'apprendimento e il ripasso dei verbi saranno vissuti in modo sereno e coinvolgente.
  Proposte educative per orientarsi alla ripresa della scuola: una guida per accogliere, condividere i vissuti e rafforzare le relazioni in classe.
  Come creare un ipertesto efficace.
  Un gioco di gruppo per capire cosa, come, con chi condividere la propria identità nei social.
  Formy e la cicala ci insegnano che possiamo usare le risorse online per imparare a fare tantissime cose, ma bisogna sempre verificare che ciò che ci viene detto sia vero.
  Impara a realizzare un digital storytelling: potrai raccontare e comunicare una storia o una tua esperienza con il digitale.
  Crea la presentazione di un libro che ti è piaciuto attraverso gli strumenti digitali, quando tornerai a scuola potrai mostrarlo ai tuoi compagni di classe!
  Stai pensando di organizzare un incontro al parco con i tuoi amici? Puoi realizzare un invito utilizzando Word.
  Lezioni e contenuti per la didattica a distanza per la scuola secondaria di Primo grado.
  Un’attività per esprimersi e promuovere gli articoli della CRC attraverso il linguaggio della musica.
  I ragazzi e le ragazze di scuole medie e superiori a Napoli, Roma e Torino raccontano ai microfoni di una radio le loro vite in quarantena.
  Il tuo sogno è fare radio ma non sai da dove iniziare? Ecco un tutorial su come realizzare un podcast radiofonico
  Contenuti multimediali selezionati per lezioni a distanza.
  App per sviluppare abilità linguistiche e matematiche, attraverso un viaggio avventuroso.