Scopriamo e costruiamo il DNA
Un'attività sperimentare, attraverso un laboratorio di scienze e creatività, la creazione di un modellino 3D del DNA, a cura di Cooperativa Sociale Ripari.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
  Un'attività sperimentare, attraverso un laboratorio di scienze e creatività, la creazione di un modellino 3D del DNA, a cura di Cooperativa Sociale Ripari.
  Una raccolta di giochi e laboratori teatrali a cura di Lodovico Bellè, per favorire la creazione e il rafforzamento del gruppo, lo sviluppo di capacità creative e per migliorare la capacità di espressione di sè e delle proprie emozioni.
  Un'attività pensata per stimolare la riflessione dei ragazzi e delle ragazze su tutte le sfumature del mondo emozionale, ma anche sulla capacità di interpretare il vissuto altrui ed empatizzare con i pari. A cura di CISV Torino.
  Un laboratorio che, attraverso un lavoro di scrittura di musica RAP, promuove il confronto sul tema degli stereotipi di genere. A cura di 232 APS.
  Un'attività per lavorare sul pensiero critico, a partire dalla lettura o dall'ascolto di un brano che racconta la storia di un ragazzo partigiano, a cura di 232 APS.
  Un'attività per imparare ad organizzarsi e pianificare le attività.
  Un'attività di improvvisazione teatrale che favorisce la conoscenza, il rispetto dell'altro e la socializzazione, utile per creare il gruppo o rafforzarlo.
  Un'attività di improvvisazione teatrale che combina corpo, memoria e musica.
  Un'attività di improvvisazione teatrale, dove ogni scena o gesto è collegato a un numero, e i partecipanti devono interpretarle seguendo un ritmo da “ruba bandiera”.
  Un'attività di improvvisazione teatrale e coordinazione per la creazione di una Ola umana di suoni ed emozioni.
  Un' attività utile ad entrare nel mondo dell'improvvisazione teatrale con le carte Dixit.
  Un podcast che esplora i temi fondamentali dell'Agenda 2030, creato da studenti per altri studenti, con interviste ad esperti, attivisti, imprenditori e operatori sociali.
  
  
  
  
  
  
  Una caccia al tesoro fotografica per sviluppare la creatività dei ragazzi e conoscere il territorio.
  Un'attività per organizzare insieme ai bambini e ai ragazzi un'uscita sul territorio, costruendo una mappa con l'itinerario e le tappe più importanti.
  Un'attività per creare un cruciverba da proporre ad amici, compagni, insegnanti.
  Impara a realizzare un digital storytelling: potrai raccontare e comunicare una storia o una tua esperienza con il digitale.
  Crea la presentazione di un libro che ti è piaciuto attraverso gli strumenti digitali, quando tornerai a scuola potrai mostrarlo ai tuoi compagni di classe!
  Stai pensando di organizzare un incontro al parco con i tuoi amici? Puoi realizzare un invito utilizzando Word.
  Ti piacciono i videogiochi? Vuoi sapere davvero cosa ruota intorno a questo affascinante mondo? Podcast per tutti gli appassionati.
  Attività e laboratori contro gli stereotipi e la discriminazione.
  I ragazzi e le ragazze di scuole medie e superiori a Napoli, Roma e Torino raccontano ai microfoni di una radio le loro vite in quarantena.
  Un'attività per facilitare la comprensione di alcuni fenomeni fisici e chimici osservabili nella realtà quotidiana.