
Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- Reset all
- 222 risultati trovati
- per
- Inclusione
- Diritti
- Educatori
-
Un gioco per conoscersi e facilitare il clima di accoglienza in gruppo, attraverso la scelta del proprio animale-guida.
-
Libri, Film, Serie TV
Consigli e suggerimenti per amanti di libri, cinema e serie TV, per riflettere su tematiche attuali.
-
Intelligenza Artificiale: sfide etiche e sociali da una prospettiva orientata ai diritti dei più giovani
Webinar sul tema: intelligenza artificiale orientata e diritti dei minori.
-
Il consenso in ambiente digitale: percezione e consapevolezza tra bambini/e e adolescenti
Il seminario intende arrivare a una comprensione più chiara e condivisa di cosa sia il consenso per i più giovani in particolare rispetto agli ambienti digitali.
-
Dall’Internet of Things&Toys all'importanza del coding nell'ambito dei Big Data: sfide e opportunità al tempo degli smart toys
Webinar sul tema degli smart toys e sul coding: come utilizzarlo nell’educazione formale e informale.
-
Derive della violenza: costruire contro narrative negli ambienti digitali
Webinar sul tema della violenza verbale online e del suo impatto sugli adolescenti.
-
Violenza e aggressività online nelle relazioni tra pari: dal cyberbullismo all’uso della violenza online nelle relazioni intime tra adolescenti.
Webinar sul tema della violenza online tra adolescenti: dal cyberbullismo e alla violenza nelle relazioni intime tra adolescenti veicolata anche attraverso gli ambienti digitali.
-
La sessualità e l’affettività dei giovani in relazione e attraverso l’uso dei nuovi media.
Webinar sul tema dell'affettività e sessualità dei giovani in relazione all'uso dei nuovi media. Rischi e opportunità.
-
Il ruolo degli ambienti mediali nei processi di costruzione identitaria
Quale la relazione tra identità personale e identità digitale online? Un seminario che approfondisce questi nodi.
-
Adolescenti e violenza di genere online: forme, caratteristiche, strumenti e relazioni educative per prevenirla
Webinar che approfondisce la relazione tra violenza di genere online e offline tra adolescenti.
-
Processi cognitivi sempre più mutevoli: gli apprendimenti mediati dalle tecnologie digitali
Webinar che approfondisce il rapporto tra tecnologie, supporti digitali e processi di apprendimento.
-
Marketing online, gaming e sistemi gamificati
Webinar su marketing online, gaming e sistemi gamificati: rischi e potenzialità da una prospettiva orientata ai diritti dei più giovani.
-
Peer&Media Education e nuovi ambienti per l’apprendimento
Seminario che esplora la Peer&Media Education in ambito pedagogico e didattico.
-
Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza
Pubblicazione illustrata che racconta la Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza attraverso parole, disegni, attività e giochi.
-
Il labirinto dei diritti: strumenti per l'inclusione scolastica
Un kit didattico per l'educazione inclusiva, che offre spunti e attività concrete per accogliere le specificità di ciascuno, valorizzando la classe come gruppo capace di crescere anche grazie alle diversità.
-
Ad alta voce
Questa pubblicazione offre alcuni suggerimenti per realizzare eventi di peer education sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
-
Raccontami una s... scuola
Questa pubblicazione raccoglie, sotto forma di storie e disegni, alcune riflessioni di bambini e bambine sul benessere scolastico.
-
Favole per una scuola felice
Questa pubblicazione raccoglie disegni e storie inventate e realizzate da bambini e bambine sul benessere scolastico. -
E vissero felici e contenti - Anche a scuola
Questa pubblicazione raccoglie, sotto forma di storie e disegni, alcune riflessioni di bambini e bambine sul benessere scolastico.
-
Diritti e fantasia - Favole Fuoriclasse
Questa pubblicazione raccoglie storie e disegni sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, realizzati da bambini e bambine.
-
Con lo studio si può andare sulla luna
Fumetti creati da bambini e bambine che raccolgono emozioni e riflessioni sul tema della dispersione scolastica.
-
Uniti si cresce
È importante recuperare dei momenti per stare insieme attraverso lo sport e i giochi all'aria aperta, anche distanziati.
-
La democrazia dei diritti
Un'insolita campagna elettorale, dove ad essere votati saranno gli articoli della Convenzione Onui sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza.
-
Coloriamo la scuola: arcobaleni per stare sereni
I ragazzi vogliono esprimersi e far sentire ciò che provano, che pensano e che sperano anche in modo attivo e divertente.
-
No al bullismo
Una performance per far conoscere gli articoli della Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza e sensibilizzare al rispetto di tutti i diritti.
-
Unboxing - Scoperto
Affrontare il tema del bullismo e della libertà di espressione e dimostrare che le apparenze ingannano, attraverso la realizzazione di un video.
-
Sono io!
Dietro le etichette che ci vengono attribuite o attribuiamo ci sono persone come noi.
-
Diritti in musica! Impariamo cantando
Alcuni ragazzi non conoscono i propri diritti, la musica è un linguaggio universale attraverso cui farli conoscere e rispettare da tutti. -
C'è posta lì per te!
A volte è faticoso dirsi qualcosa a voce. Scrivere una lettera può aiutare ad esprimere le proprie idee e a comunicare con compagni ed insegnanti.
-
Il leone nel pallone: attraverso l'inclusione valorizziamo le persone
Un’attività per promuovere il diritto allo studio attraverso la rielaborazione di un racconto per immagini che diventa occasione per riflettere sulla dispersione scolastica.