![Sul tavolo alcune penne e un biglietto.](/sites/default/files/styles/crop_full/public/2020-06/c%27e%CC%80%20posta%20li%CC%80%20per%20te.jpg?itok=RWY88XlN)
C'è posta lì per te!
A volte è faticoso dirsi qualcosa a voce. Scrivere una lettera può aiutare ad esprimere le proprie idee e a comunicare con compagni ed insegnanti.
Obiettivo dell'attività: creare un canale per comunicare tra coetanei, in forma scritta e visiva.
Anche lo strumento diventa un messaggio: nell'epoca dei social media, recuperare un angolo per la posta può stimolare curiosità, desiderio di condividere pensieri e riflessioni, cura e attenzione per i dettagli.
Qualora si realizzi questa attività in un gruppo, è importante che ciascuno possa ricevere almeno un messaggio. Solo il destinatario, inoltre, potrà leggere i contenuti della lettera, infatti, come sancisce l'art. 16 della Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, ragazzi e ragazze hanno diritto ad avere una propria corrispondenza privata.