
Sulle orme di Pitagora
Un gioco per ripercorrere le orme che condussero il matematico alla formulazione del teorema.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Un gioco per ripercorrere le orme che condussero il matematico alla formulazione del teorema.
Un esperimento sulla fermentazione alcolica per incentivare il ragionamento e la creatività.
Un'attività per costruire il memory, giocare con la lingua inglese e imparare nuovi vocaboli.
Un laboratorio di scrittura creativa per la creazione di poesie.
Un'attività per avvicinarsi all'arte, conoscere il cubismo e sperimentare le proprie capacità espressive.
Un'attività per creare un cruciverba da proporre ad amici, compagni, insegnanti.
Un'attività per creare un gioco dell'oca a tema storico, geografico o letterario; attraverso il percorso realizzato si ripercorrono le tappe salienti di un argomento didattico.
Un'avvincente caccia al tesoro con indizi di tipo logico - matematico, per ripassare concetti matematici attraverso il gioco.
Un gioco movimentato per imparare nuovi vocaboli di inglese o francese con entusiasmo.
Un laboratorio di chimica e scienze per realizzare lo slime.
Un'attività per scrivere una storia in gruppo e darle vita attraverso il teatro o un video.
Crea la presentazione di un libro che ti è piaciuto attraverso gli strumenti digitali, quando tornerai a scuola potrai mostrarlo ai tuoi compagni di classe!
Un e-book con approfondimenti didattici e proposte laboratoriali sull'uso sicuro delle risorse digitali.
Quando c'è un problema può capitare di sentirsi in trappola: la "Scatola che ti aiuta" può essere il primo passo per uscirne.
Un’attività creativa per condividere con gli altri le proprie emozioni e il proprio stato d’animo.
Un gioco per conoscersi e facilitare il clima di gruppo, attraverso il gioco di società Compatibility.
Il seminario intende arrivare a una comprensione più chiara e condivisa di cosa sia il consenso per i più giovani in particolare rispetto agli ambienti digitali.
Webinar sul tema degli smart toys e sul coding: come utilizzarlo nell’educazione formale e informale.
Webinar su marketing online, gaming e sistemi gamificati: rischi e potenzialità da una prospettiva orientata ai diritti dei più giovani.
Un kit didattico per l'educazione inclusiva, che offre spunti e attività concrete per accogliere le specificità di ciascuno, valorizzando la classe come gruppo capace di crescere anche grazie alle diversità.
Un'attività per facilitare la comprensione di alcuni fenomeni fisici e chimici osservabili nella realtà quotidiana.
Un'attività per divertirsi imparando parole nuove.
Un'attività sulla consapevolezza del sé, sulla fiducia e la confidenza nel prossimo.
Esercizi e giochi da svolgere online per la scuola primaria e secondaria.
Risorse online per la didattica a distanza per la scuola primaria.
Contenuti multimediali selezionati per lezioni a distanza.
Giochi per i programmatori di domani!