
Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
-
Un gioco per rafforzare le competenze linguistiche, riflettere sul valore delle parole, comunicare consapevolmente, rafforzare le competenze matematiche, a cura di EaSlab
-
Percorsi grammaticali
Un gioco di movimento per cimentarsi in gruppo sugli esercizi di analisi grammaticale, a cura di PsyPlus ETS -
Il gioco dell’oca del Piccolo Principe
Allenare e potenziare le competenze trasversali attraverso il gioco dell'oca, a cura di E.D.I. Onlus.
-
"SpellinghiAmo: parole in sfida"
"SpellinghiAmo: parole in sfida" è un'attività ludico-didattica, a cura di Edionlus, pensata per bambini e bambine della scuola primaria, come potenziamento alla competenza alfabetica-funzionale. -
Raccontamene UNO
Le carte del gioco UNO possono essere usate per raccontare e raccontarsi, in un laboratorio che invita all'ascolto dell'altro. -
Di qua - Di là: coppie di opposti
Un gioco in movimento per conoscere gusti ed interessi dei bambini e delle bambine e imparare alcune parole, adatto per un periodo di accoglienza. -
La ragnatela dei nomi
Un gioco di accoglienza per imparare i nomi e iniziare a conoscersi in classe o in un gruppo. -
Il labirinto dei diritti: un gioco-percorso.
Un gioco sul tema dei diritti, realizzato dalle bambine e dai bambini della scuola IC G. Paolo II - De Marinis, Bari.
-
La città ideale
Un gioco per migliorare le competenze matematiche attraverso le pratiche di cittadinanza attiva.
-
Il gioco dell’oca del ritorno a scuola
Un modo per riflettere su un percorso educativo con un gioco da tavolo.
-
Giochi di parole
Un gioco collaborativo per migliorare la competenza linguistica.
-
Figura sfondo e combinazione fantastica
Un gioco che stimola l'ascolto, la comunicazione e il lavoro di gruppo.
-
Lupo mangia... grammatica!
Un gioco di movimento che rivisita il classico "Lupo mangia frutta" per rafforzare le competenze grammaticali.
-
Gli opposti si attraggono
Un gioco di movimento per potenziare le competenze lessicali e accrescere il vocabolario.
-
Chiamami col mio nome
Un gioco di conoscenza per favorire un buon clima di gruppo.
-
C come Compatibility
Un gioco per conoscersi e facilitare il clima di gruppo, attraverso il gioco di società Compatibility.
-
Hakuna Matata
Un gioco per conoscersi e facilitare il clima di accoglienza in gruppo, attraverso la scelta del proprio animale-guida. -
Parole nel silenzio: chi tace comunica!
L’opinione dei ragazzi è importante ed è giusto far sapere agli altri cosa si pensa e come ci sente, anche utilizzando tecniche diverse come il teatro.
-
Teatro vivente
Un'attività per divertirsi imparando parole nuove.