
Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- Reset all
- 40 risultati trovati
- per
- Tecnologia
- Tutorial
- Gioco
- 11—14
-
Un'attività ludica per far riflettere gli studentisulle questioni etiche che sorgono quando usiamo o progettiamo sistemi di IA, a cura del progetto DIG4FUTURE e della Fondazione Bruno Kessler
-
Il riconoscimento delle immagini
Un gioco per approcciarsi al concetto di riconoscimento facciale, a cura del progetto DIG4FUTURE e della Fondazione Bruno Kessler -
Il foglio intelligente
Un gioco per iniziare a conoscere le basi della programmazione informatica, a cura del progetto DIG4Future e della Fondazione Bruno Kessler -
Guess who?
Un gioco per sviluppare competenze descrittive e conversazionali in inglese, a cura di CISV Solidarietà
-
Al di là del Monte
Un'attività per riflettere sulla morfologia montuosa dell'Italia, portando i bambini a scoprire come queste montagne siano da sempre un luogo di cammini, scambi di merci e di idee.
-
Regioni in Gioco
"Regioni in gioco" è un'attività geografica pensata all'interno dei percorsi didattici che esplorano, scoprono ed analizzano le regioni amministrative italiane in un'ottica di analisi del territorio, evidenziando potenzialità e criticità.
-
Coding e topologia
Un'attività per imparare a navigare nello spazio, muoversi su una griglia e imparare il ragionamento logico.
-
Facciamoci capire! Gioco sulla geometria e il disegno tecnico
Attraverso questo gioco di squadra è possibile consolidare competenze di geometria e disegno tecnico. -
Let's quiz!
Un gioco movimentato per imparare nuovi vocaboli di inglese o francese con entusiasmo.
-
Internet ti dà sempre ragione
Hai mai sentito parlare dei cookies? Sai come funzionano?
-
Uno per uno, tutti per tutti
Come condurre attività di tipo partecipativo e collaborativo attraverso gli strumenti digitali.
-
Esploriamo il web
Conosci la differenza tra browser e motore di ricerca? Scopriamola insieme.
-
In rete
Web, modem, wifi... vuoi saperne di più?
-
La scatola dei tesori
Hai mai posseduto una scatola dei tesori? E se ti dicessi che ne esiste una magica che non solo si trova in un posto segreto dove è impossibile perderla, ma si può anche decidere a chi darne la chiave?
-
Trasferimenti leggeri
Devi spedire un file pesante ai tuoi insegnanti, ma l'invio si blocca? Niente panico: scopri cosa fare!
-
Collaboriamo
Esistono moltissimi strumenti che ci permettono di lavorare online insieme ai nostri compagni su uno stesso documento, impara a conoscere gli strumenti di collaborazione online.
-
Social... menti
Scopri come essere attivi e partecipativi online.
-
Connessi
Il Web ci dà la possibilità di essere sempre connessi con il mondo e con le persone a noi vicine. Conosci le app principali e più conosciute per rimanere in contatto con gli amici, i parenti, i compagni.
-
Let's download
Download: istruzioni per l'uso!
-
Social network: cosa sono
Due attività per conoscere meglio i social network e scoprire come usarli al meglio.
-
Un'email può dare di più
Un'attività per accompagnarti nel cogliere alcuni passaggi che è bene tenere in considerazione quando stai per scrivere un'email.
-
Nuovo smartphone: come configurarlo?
Una guida passo passo alla configurazione dello smartphone.
-
Chiavetta USB
Scopri come usare al meglio una chiavetta USB.
-
Il check in delle informazioni
Cosa possiamo fare per evitare di cadere e di far cadere altri nel diffondere il falso e la truffa? Basta pensare, prima di postare?
-
Il calcolo della dieta mediale
Com’è la tua dieta mediale giornaliera? O meglio, qual è il tuo consumo quotidiano di schermi digitali? Impara a calcolarlo!
-
Tutorial con testi, immagini e tabelle
Un’attività che ti aiuta a imparare ad essere più veloce nella scrittura e a conoscere le basi dei sistemi di scrittura più usati.
-
La ricchezza delle reti
In queste schede scoprirai che parlare di internet, di web e di siti, vuol dire parlare di tre cose completamente diverse, anche se spesso ci sembrano tutte uguali.
-
Sai cos’è lo sharenting?
Come tutelare la privacy e la sicurezza online dei propri figli fin da quando sono piccolissimi?
-
Sexting e Sessualità online
Scopri come proteggere i tuoi figli dai rischi e le conseguenze del sexting.
-
Cyberbullismo
Scopri come proteggere i tuoi figli dal cyberbullismo.