
Il calcolo della dieta mediale
Com’è la tua dieta mediale giornaliera? O meglio, qual è il tuo consumo quotidiano di schermi digitali? Impara a calcolarlo!
Se non sei in grado di rispondere su due piedi, può darsi che ti stia rendendo conto di quante informazioni (i dispositivi, i contenuti, il tempo di utilizzo, la fascia oraria) richieda una simile analisi di consumo e di quanto il solo tempo non sia sufficiente per elaborare tutti questi dati incrociati.
Per fortuna esistono diversi software di calcolo e organizzazione che uniscono l’utilità di una tabella alla comodità di uno strumento di calcolo. Il programma più diffuso, soprattutto nel mondo del lavoro, è a pagamento e si chiama Microsoft Excel (della suite di Microsoft Office) e quelli gratuiti che più gli si avvicinano quanto a funzioni, layout e compatibilità sono LibreOffice Calc e Fogli Google o Google Sheet. Quest’ultimo appartiene alla suite di Google Drive (per accedere alla quale serve solo avere un account Google o uno istituzionale per la G Suite for Education - se a scuola usate ad esempio Classroom è probabile che tu ne possieda già uno), ormai disponibili anche offline su qualsiasi PC o dispositivo mobile e offre il vantaggio di una facile condivisione per un lavoro in collaborazione fra più utenti anche a distanza di tempo e di spazio.
Nella scheda qui proposta prova ad immaginare di essere un dietologo mediale, una figura del tutto inedita, che vuole scoprire se la sua dieta di media è sana ed equilibrata e per farlo ha bisogno degli strumenti di un vero professionista.
Potrebbero piacerti anche
-
Blockly Games
Giochi per i programmatori di domani!
-
Social... menti
Scopri come essere attivi e partecipativi online.
-
Mondadori - Didattica a distanza
Contenuti multimediali selezionati per lezioni a distanza.
-
Discovery K12
Discovery K12 fornisce materiale didattico per bambini e ragazzi dall'età prescolare fino a 18 anni.
-
Maggie e il tesoro di Seshat
App per sviluppare abilità linguistiche e matematiche, attraverso un viaggio avventuroso.
-
Feed The Monster
Un'App divertente in cui ragazzi e ragazze possono imparare a leggere e a scrivere la lingua araba mentre giocano a prendersi cura del proprio mostro.