Percorsi tematici

Scopri gli itinerari e i percorsi tematici, i nuovi contenuti e i consigli di Arcipelago Educativo: giochi e attività, proposte di lettura, contenuti formativi focalizzati su temi specifici.
  • Albero
    Collezione
    7 risorse

    Il Consiglio Fuoriclasse: il percorso educativo

    Il Consiglio Fuoriclasse è un percorso che promuove il benessere degli studenti e delle studentesse del Primo Ciclo di istruzione attraverso la loro partecipazione attiva alla vita scolastica. È composto da una rappresentanza di studenti eletti dal gruppo classe che con il supporto dei docenti, progettano soluzioni condivise per rispondere a bisogni e desideri, individuati insieme al gruppo classe, e danno vita ad azioni di cambiamento stabile nella scuola. 

    Identificare bisogni e desideri, cercare le possibili soluzioni, valutare la fattibilità delle proposte, realizzare il cambiamento, rende gli studenti consapevoli di poter migliorare il contesto in cui vivono.

    Il processo di realizzazione del Consiglio Fuoriclasse prevede 5 fasi, di seguito le risorse relative a ciascuna di esse.

  • Emozioni e bambini
    Collezione
    12 risorse

    12 Attività sulle emozioni

    In questa sezione abbiamo raccolto diverse attività sul tema delle emozioni: riconoscereaccettare vivere le emozioni è essenziale per il proprio benessere psicofisico e per vivere relazioni costruttive e serene con gli altri.

  • laboratorio teatrale
    Collezione
    6 risorse

    6 Attività di teatro per bambini e ragazzi

    Una raccolta di giochi e laboratori teatrali  a cura di Lodovico Bellè, per favorire la creazione e il rafforzamento del gruppo, lo sviluppo di capacità creative e per migliorare la capacità di espressione di sè e delle proprie emozioni.

  • Pillole formative

    Il digitale: una preziosa risorsa per i compiti a casa!

    La Didattica Digitale Integrata è ormai una realtà nelle scuole.  In questo articolo, a cura di Sofia Sabatino, formatrice e presidente Ed-Work, alcuni consigli per usare il digitale in modo efficace per lo studio.

  • Pillole formative

    Trema la Terra: il terremoto spiegato ai ragazzi

    Come spiegare i terremoti a bambine e bambini? Attraverso laboratori e attività pratiche è possibile far comprendere cos'è un terremoto e come comportarsi in caso di un evento sismico.
  • Pillole formative

    Essere pronti per sentirsi sicuri: la resilienza in emergenza

    Cosa significa essere resilienti? La resilienza è innata o una competenza che si può rafforzare? In questo articolo un approfondimento su ciò che la scuola e il mondo educativo possono fare per aiutare bambine, bambini e adolescenti ad affrontare situazioni di emergenza.
  • Mani rivolte verso l'alto che afferrano alcune piccole piantine
    Collezione
    21 risorse

    Giornata Mondiale della Terra: 21 attività sul rispetto dell'ambiente

    Esplora le attività per educare bambini e ragazzi al rispetto dell'ambiente, alla cura del pianeta e all'uso consapevole delle risorse, per celebrare la Giornata Mondiale della Terra e per agire ogni giorno con consapevolezza e cura per il nostro Pianeta. Nuove attività da scoprire!

  • Cartello con scritto "Love to learn"
    Collezione
    24 risorse

    Matematica che passione!

    Il 14 Marzo si celebra la Giornata del PiGreco: trasmettere la passione della matematica attraverso il gioco e l'esperienza è possibile e auspicabile, ecco alcune proposte da mettere subito in pratica.

  • Pillole formative

    Educazione al genere: promuovere la diversità e il rispetto

    L'educazione al genere è fondamentale per promuovere la diversità, il rispetto reciproco e per contrastare gli stereotipi nella società e nella scuola. In questo articolo un approfondimento e molti strumenti utili per accompagnare docenti ed educatori ad affrontare il tema.