
Earth Day
Un'attività in inglese sul tema della salvaguardia ambientale; un laboratorio interdisciplinare che coinvolgerà moltissimo i bambini, che potranno e creare insieme.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Un'attività in inglese sul tema della salvaguardia ambientale; un laboratorio interdisciplinare che coinvolgerà moltissimo i bambini, che potranno e creare insieme.
Un'attività per realizzare un lapbook con una mappa interattiva sul ciclo dell'acqua.
Un'attività per scoprire tempi e ritmi della natura, attraverso la realizzazione di fioriere e la semina di piantine.
Un orto urbano per coltivare la terra, coltivare relazioni e applicare i principi delle scienze naturali.
La costruzione di due porte da calcio in legno consente di unire l’acquisizione di competenze tecnico-manuali al rafforzamento delle competenze matematiche.
Un laboratorio che, unendo scienza ed arte, infonde meraviglia e contribuisce a rafforzare competenze trasversali.
Un esperimento sulla fermentazione alcolica per incentivare il ragionamento e la creatività.
Un'attività sul tema delle energie sostenibili, partendo dalla realizzazione della pila di Volta.
Un gioco movimentato per imparare nuovi vocaboli di inglese o francese con entusiasmo.
Un laboratorio di chimica e scienze per realizzare lo slime.
Come creare un ipertesto efficace.
Silenzio, motore, ciak e… azione! Hai mai sentito questa formula magica che si usa mentre si gira un film? Ma soprattutto, ti sei mai chiesto quale “motore” viene avviato sul set?
Il Data Detox x Youth contiene attività utili a supportare i ragazzi e le ragazze a riprendere il controllo sulle tecnologie digitali che utilizzano.
Impara a realizzare un digital storytelling: potrai raccontare e comunicare una storia o una tua esperienza con il digitale.
Crea la presentazione di un libro che ti è piaciuto attraverso gli strumenti digitali, quando tornerai a scuola potrai mostrarlo ai tuoi compagni di classe!
Un manuale che offre riflessioni e strumenti sul tema della sicurezza in rete e l'utilizzo dei media digitali.
Un e-book con approfondimenti didattici e proposte laboratoriali sull'uso sicuro delle risorse digitali.
Il seminario intende arrivare a una comprensione più chiara e condivisa di cosa sia il consenso per i più giovani in particolare rispetto agli ambienti digitali.
Webinar sul tema degli smart toys e sul coding: come utilizzarlo nell’educazione formale e informale.
Webinar sul tema della violenza verbale online e del suo impatto sugli adolescenti.
Webinar sul tema della violenza online tra adolescenti: dal cyberbullismo e alla violenza nelle relazioni intime tra adolescenti veicolata anche attraverso gli ambienti digitali.
Webinar sul tema dell'affettività e sessualità dei giovani in relazione all'uso dei nuovi media. Rischi e opportunità.
Quale la relazione tra identità personale e identità digitale online? Un seminario che approfondisce questi nodi.
Webinar che approfondisce la relazione tra violenza di genere online e offline tra adolescenti.
Webinar su marketing online, gaming e sistemi gamificati: rischi e potenzialità da una prospettiva orientata ai diritti dei più giovani.
Un'attività per facilitare la comprensione di alcuni fenomeni fisici e chimici osservabili nella realtà quotidiana.
Contenuti multimediali selezionati per lezioni a distanza.
Giochi per i programmatori di domani!