
Uno come Antonio… Uno come me!
Un'attività di lettura ad alta voce di un albo illustrato e scrittura creativa in piccoli gruppi.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Un'attività di lettura ad alta voce di un albo illustrato e scrittura creativa in piccoli gruppi.
Un gioco per potenziare il senso del numero e le competenze di calcolo, in questo caso per svolgere moltiplicazioni.
Un'attività di scrittura creativa, a partire dall'idea di "Binomio fantastico" di Gianni Rodari, per stimolare la fantasia e rafforzare le abilità linguistiche.
Un gioco di gruppo e di movimento per migliorare le competenze di ortografia.
Grazie a questa tombola, l'apprendimento e il ripasso dei verbi saranno vissuti in modo sereno e coinvolgente.
Un'attività per creare ed inventare storie, attraverso l'uso di flash card che richiamano le funzioni di Propp.
Un kit che contiene attività di educazione ambientale adatte a bambini e bambine di 8-12 anni per imparare a salvaguardare il pianeta.
Proposte educative per orientarsi alla ripresa della scuola: una guida per accogliere, condividere i vissuti e rafforzare le relazioni in classe.
La costruzione di due porte da calcio in legno consente di unire l’acquisizione di competenze tecnico-manuali al rafforzamento delle competenze matematiche.
Lo slacklining è un esercizio di equilibrio e bilanciamento che promuove la fiducia in se stessi e negli altri.
Come funziona un'orchestra? Un gioco per sperimentare il ruolo di direttore d'orchestra e avvicinarsi alla musica.
Un'attività per creare un gioco dell'oca a tema storico, geografico o letterario; attraverso il percorso realizzato si ripercorrono le tappe salienti di un argomento didattico.
Un gioco musicale per imparare l'inglese divertendosi.
Come tutelare la privacy e la sicurezza online dei propri figli fin da quando sono piccolissimi?
Scopri come proteggere i tuoi figli dai rischi e le conseguenze del sexting.
Scopri come proteggere i tuoi figli dal cyberbullismo.
Scopri come proteggere i tuoi figli dall'adescamento online.
Scopri come aiutare i tuoi figli ad usare le nuove tecnologie in modo consapevole e sicuro.
Scopri come usare Tik Tok in sicurezza.
Cosa fare se hai bisogno di aiuto e cosa fare per non metterti nei guai, anche involontariamente.
Scopri di più su come utilizzare al meglio Instagram.
Scopri cosa fare quando assisti o subisci episodi di cyberbullismo.
Un manuale che offre riflessioni e strumenti sul tema della sicurezza in rete e l'utilizzo dei media digitali.
Un gioco di conoscenza per favorire un buon clima di gruppo.
Quando c'è un problema può capitare di sentirsi in trappola: la "Scatola che ti aiuta" può essere il primo passo per uscirne.
Pubblicazione illustrata che racconta la Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza attraverso parole, disegni, attività e giochi.
Un kit didattico per l'educazione inclusiva, che offre spunti e attività concrete per accogliere le specificità di ciascuno, valorizzando la classe come gruppo capace di crescere anche grazie alle diversità.
Questa pubblicazione offre alcuni suggerimenti per realizzare eventi di peer education sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Una performance per far conoscere gli articoli della Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza e sensibilizzare al rispetto di tutti i diritti.