
Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- Reset all
- 27 risultati trovati
- per
- Italiano
- Al chiuso
- 1—5 minuti
- 30—60 minuti
- 14—19
-
Scopri la nuova edizione aggiornata per supportare i minori in migrazione nell'apprendimento della lingua italiana.
-
KIT didattico sulla partecipazione
Futuro prossimo è: partecipare, conoscere e raccontarsi. Scarica il kit didattico per realizzare nella tua classe tante attività sulla partecipazione a scuola e sulla relazione con gli altri.
-
Io e le mie lingue
Un'attività per diventare più consapevoli del proprio e altrui plurilinguismo, mettendo in evidenza la varietà di lingue che ci circonda. -
Raccontamene UNO
Le carte del gioco UNO possono essere usate per raccontare e raccontarsi, in un laboratorio che invita all'ascolto dell'altro. -
Facciamo festa
Un'attività per scoprire la storia e il significato di alcune festività. -
Music
Un gioco a sfondo musicale per favorire la collaborazione e il lavoro cooperativo e di gruppo. -
Vocabolario interattivo parlante italiano - ucraino
Esplora il Vocabolario Interattivo Parlante italiano – ucraino e le flash cards realizzate da PlayandLearnItalia per favorire l'accoglienza di bambini e bambine ucraine.
-
Le parole della pace e della guerra
Un percorso didattico con tre attività dedicate ad approfondire il significato delle parole connesse ai temi della pace e della guerra.
-
Indovina chi sono
Un gioco per scoprire, imparare e memorizzare biografie ed eventi importanti relativi alla vita di personaggi storici o letterari.
-
Caviardage
Un laboratorio di scrittura creativa per la creazione di poesie.
-
La scatola che ti aiuta
Quando c'è un problema può capitare di sentirsi in trappola: la "Scatola che ti aiuta" può essere il primo passo per uscirne.
-
To do list: consigli per quando si resta a casa (non solo in quarantena)
Consigli di attività per non annoiarsi quando si è a casa.
-
La relazione Unione Europea - Ungheria
L’intervista al Docente Stefano Bottoni dell’Università degli Studi di Firenze, per approfondire le relazioni UE - Ungheria
-
Differenze di genere e discriminazioni. Una soluzione: il cammino di Santiago
Una reinterpretazione in chiave di genere del Cammino di Santiago
-
Una giornata al Museo
Un tour virtuale in alcuni dei più affascinanti musei italiani. Visitare un museo non è mai stato così facile!
-
Una seconda vita
Che fine fa una cosa quando smette di servirci? Ti interessano le tematiche di ambiente e sostenibilità?
-
Tartarughe e sostenibilità ambientale
Un approfondimento sulla condizione delle tartarughe marine. Su Change the Future puoi trovare molti articoli di qualità dedicati ai temi ambientali.
-
La scuola ai tempi del Coronavirus: il punto di vista dei ragazzi e delle ragazze.
Un video decalogo per i professori su come migliorare la didattica a distanza, ideato da ragazzi e ragazze.
-
UPprezzami – Non fermarti all’etichetta!
Attività e laboratori contro gli stereotipi e la discriminazione.
-
Si sbaglia per imparare
Tra incoscienza e redenzione, un video sull’importanza di imparare dai propri errori.
-
Silenzi incompresi
Un video realizzato da ragazzi e ragazze per sensibilizzare sul tema del bullismo.
-
Voci dalla quarantena - Il punto di vista di ragazzi e ragazze
I ragazzi e le ragazze di scuole medie e superiori a Napoli, Roma e Torino raccontano ai microfoni di una radio le loro vite in quarantena.
-
Facciamo un podcast!
Il tuo sogno è fare radio ma non sai da dove iniziare? Ecco un tutorial su come realizzare un podcast radiofonico
-
Redooc
Redooc.com è una palestra di matematica, fisica, italiano, Invalsi, giochi di logica in continuo ampliamento.
-
Dipingere i nomi
Un'attività con focus sulla propria identità.
-
CloudSchooling
La più grande piattaforma di tutoring per la scuola italiana.
-
Mondadori - Didattica a distanza
Contenuti multimediali selezionati per lezioni a distanza.