
Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
-
Un gioco per rafforzare le competenze linguistiche, riflettere sul valore delle parole, comunicare consapevolmente, rafforzare le competenze matematiche, a cura di EaSlab
-
"SpellinghiAmo: parole in sfida"
"SpellinghiAmo: parole in sfida" è un'attività ludico-didattica, a cura di Edionlus, pensata per bambini e bambine della scuola primaria, come potenziamento alla competenza alfabetica-funzionale. -
Raccontamene UNO
Le carte del gioco UNO possono essere usate per raccontare e raccontarsi, in un laboratorio che invita all'ascolto dell'altro. -
Di qua - Di là: coppie di opposti
Un gioco in movimento per conoscere gusti ed interessi dei bambini e delle bambine e imparare alcune parole, adatto per un periodo di accoglienza. -
La ragnatela dei nomi
Un gioco di accoglienza per imparare i nomi e iniziare a conoscersi in classe o in un gruppo. -
Il gioco dell’oca del ritorno a scuola
Un modo per riflettere su un percorso educativo con un gioco da tavolo.
-
Giochi di parole
Un gioco collaborativo per migliorare la competenza linguistica.
-
Figura sfondo e combinazione fantastica
Un gioco che stimola l'ascolto, la comunicazione e il lavoro di gruppo.
-
Lupo mangia... grammatica!
Un gioco di movimento che rivisita il classico "Lupo mangia frutta" per rafforzare le competenze grammaticali.
-
Gli opposti si attraggono
Un gioco di movimento per potenziare le competenze lessicali e accrescere il vocabolario.
-
Tutto per tutti? La condivisione della propria identità nei social
Un gioco di gruppo per capire cosa, come, con chi condividere la propria identità nei social.
-
Libri, Film, Serie TV
Consigli e suggerimenti per amanti di libri, cinema e serie TV, per riflettere su tematiche attuali.
-
La relazione Unione Europea - Ungheria
L’intervista al Docente Stefano Bottoni dell’Università degli Studi di Firenze, per approfondire le relazioni UE - Ungheria
-
Differenze di genere e discriminazioni. Una soluzione: il cammino di Santiago
Una reinterpretazione in chiave di genere del Cammino di Santiago