

Che cos’è la gamification? E i serious game? La tecnologia ci permette di velocizzare, semplificare i processi e abbattere le distanze. Oltre ciò gli strumenti digitali sono anche strumenti didattici utili per l’insegnamento. In questa pagina possiamo imparare insieme, a casa e a scuola, molti aspetti del digitale e sperimentare insieme nuovi strumenti di didattica online!
Un'attività geografica per riflettere su come le attività umane siano interconnesse tra loro creando reti e filiere produttive in cui ogni lavoratore diventa fondamentale. Il percorso aiuta i bambini a "vedere" chi lavora intorno a noi e a sperimentare come ognuno debba avere uguale valore e dignità.
Un'attività per riflettere sulla morfologia montuosa dell'Italia, portando i bambini a scoprire come queste montagne siano da sempre un luogo di cammini, scambi di merci e di idee.
"Regioni in gioco" è un'attività geografica pensata all'interno dei percorsi didattici che esplorano, scoprono ed analizzano le regioni amministrative italiane in un'ottica di analisi del territorio, evidenziando potenzialità e criticità.
Il 7 febbraio 2023 si celebra il Safer internet Day, ossia la Giornata mondiale della Sicurezza in rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Quest'anno il tema scelto per la giornata è: "Vuoi parlarne? Dare spazio alle conversazioni sulla vita online"
Scopri tante attività per promuovere un uso positivo e sicuro della rete.
Un'attività per imparare a navigare nello spazio, muoversi su una griglia e imparare il ragionamento logico.