
Calcio Pitagora
Un'attività per progettare un campo da calcio ripassando il teorema di Pitagora.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Un'attività per progettare un campo da calcio ripassando il teorema di Pitagora.
Un'attività per creare un cruciverba da proporre ad amici, compagni, insegnanti.
Come piccoli detective, ragazzi e ragazze saranno chiamati a risolvere un enigma in lingua inglese.
Un'attività per creare un gioco dell'oca a tema storico, geografico o letterario; attraverso il percorso realizzato si ripercorrono le tappe salienti di un argomento didattico.
Un'attività sul tema delle energie sostenibili, partendo dalla realizzazione della pila di Volta.
Un'avvincente caccia al tesoro con indizi di tipo logico - matematico, per ripassare concetti matematici attraverso il gioco.
Un'attività per progettare e costruire una navicella spaziale, per unire la creatività alla capacità di progettazione e realizzazione.
Un gioco movimentato per imparare nuovi vocaboli di inglese o francese con entusiasmo.
Un gioco musicale per imparare l'inglese divertendosi.
Un laboratorio di chimica e scienze per realizzare lo slime.
Un'attività per scrivere una storia in gruppo e darle vita attraverso il teatro o un video.
Hai mai sentito parlare dei cookies? Sai come funzionano?
Come condurre attività di tipo partecipativo e collaborativo attraverso gli strumenti digitali.
Conosci la differenza tra videochiamata e videoconferenza? Scopri le app di videoconferenza e quali opportunità possono offrire.
Conosci la differenza tra browser e motore di ricerca? Scopriamola insieme.
Web, modem, wifi... vuoi saperne di più?
Hai mai posseduto una scatola dei tesori? E se ti dicessi che ne esiste una magica che non solo si trova in un posto segreto dove è impossibile perderla, ma si può anche decidere a chi darne la chiave?
Devi spedire un file pesante ai tuoi insegnanti, ma l'invio si blocca? Niente panico: scopri cosa fare!
Esistono moltissimi strumenti che ci permettono di lavorare online insieme ai nostri compagni su uno stesso documento, impara a conoscere gli strumenti di collaborazione online.
Scopri come essere attivi e partecipativi online.
Il Web ci dà la possibilità di essere sempre connessi con il mondo e con le persone a noi vicine. Conosci le app principali e più conosciute per rimanere in contatto con gli amici, i parenti, i compagni.
Download: istruzioni per l'uso!
Due attività per conoscere meglio i social network e scoprire come usarli al meglio.
Un'attività per accompagnarti nel cogliere alcuni passaggi che è bene tenere in considerazione quando stai per scrivere un'email.
Quante App conosci? E quante ne hai scaricate? Scopri come orientarti nel mondo delle App.
Una guida passo passo alla configurazione dello smartphone.
Scopri come usare al meglio una chiavetta USB.
Cosa possiamo fare per evitare di cadere e di far cadere altri nel diffondere il falso e la truffa? Basta pensare, prima di postare?
Com’è la tua dieta mediale giornaliera? O meglio, qual è il tuo consumo quotidiano di schermi digitali? Impara a calcolarlo!
Un’attività che ti aiuta a imparare ad essere più veloce nella scrittura e a conoscere le basi dei sistemi di scrittura più usati.