Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- 
  Un'attività per attivare il confronto tra ragazzi e ragazze su tematiche ambientali attraverso la tecnica del moving debate. - 
  Agenda 2030: un podcast per conoscere meglio gli obiettivi da raggiungere
Un podcast che esplora i temi fondamentali dell'Agenda 2030, creato da studenti per altri studenti, con interviste ad esperti, attivisti, imprenditori e operatori sociali.
 - 
  Il gioco dell’oca del Piccolo Principe
Allenare e potenziare le competenze trasversali attraverso il gioco dell'oca, a cura di E.D.I. Onlus.
 - 
  Il mondo dell’IA e i problemi etici - Punti di vista differenti
Un'attività ludica per far riflettere gli studentisulle questioni etiche che sorgono quando usiamo o progettiamo sistemi di IA, a cura del progetto DIG4FUTURE e della Fondazione Bruno Kessler - 
  Il foglio intelligente
Un gioco per iniziare a conoscere le basi della programmazione informatica, a cura del progetto DIG4Future e della Fondazione Bruno Kessler - 
  Carte e cartoni
Un gioco a tema geografico che mette insieme carte geografiche e cartoni animati. - 
  Assemblea! Simulazione didattica della costituente.
Un gioco di simulazione per provare a mettersi nei panni dei protagonisti dell'Assemblea costituente. - 
  Il labirinto dei diritti: un gioco-percorso.
Un gioco sul tema dei diritti, realizzato dalle bambine e dai bambini della scuola IC G. Paolo II - De Marinis, Bari.
 - 
  La città ideale
Un gioco per migliorare le competenze matematiche attraverso le pratiche di cittadinanza attiva.
 - 
  Figura sfondo e combinazione fantastica
Un gioco che stimola l'ascolto, la comunicazione e il lavoro di gruppo.
 - 
  Detective per un giorno
L’attività chiede ai ragazzi di diventare “detective per un giorno” per analizzare profili social e descrivere l’identità dei propri contatti.
 - 
  Teatro vivente
Un'attività per divertirsi imparando parole nuove.