
Cantiamo la canzone della partecipazione!
Nelle scuole e negli ambienti educativi spesso ci sono dei regolamenti per conoscere alcune informazioni importanti, ma quasi sempre sono poco conosciuti dagli studenti.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Nelle scuole e negli ambienti educativi spesso ci sono dei regolamenti per conoscere alcune informazioni importanti, ma quasi sempre sono poco conosciuti dagli studenti.
A volte è faticoso dirsi qualcosa a voce. Scrivere una lettera può aiutare ad esprimere le proprie idee e a comunicare con compagni ed insegnanti.
Ogni persona può avere degli interessi diversi ed è bello che li possa approfondire. Le passioni rendono bella la vita e il tempo libero.
Un’attività per esprimersi e promuovere gli articoli della CRC attraverso il linguaggio della musica.
Il racconto della scoperta delle Grotte di Frasassi, attraverso la voce di chi le ha viste per la prima volta.
Consigli di attività per non annoiarsi quando si è a casa.
L’intervista al Docente Stefano Bottoni dell’Università degli Studi di Firenze, per approfondire le relazioni UE - Ungheria
Una reinterpretazione in chiave di genere del Cammino di Santiago
Un tour virtuale in alcuni dei più affascinanti musei italiani. Visitare un museo non è mai stato così facile!
Che fine fa una cosa quando smette di servirci? Ti interessano le tematiche di ambiente e sostenibilità?
Un approfondimento sulla condizione delle tartarughe marine. Su Change the Future puoi trovare molti articoli di qualità dedicati ai temi ambientali.
Un video decalogo per i professori su come migliorare la didattica a distanza, ideato da ragazzi e ragazze.
Attività e laboratori contro gli stereotipi e la discriminazione.
Tra incoscienza e redenzione, un video sull’importanza di imparare dai propri errori.
Un video realizzato da ragazzi e ragazze per sensibilizzare sul tema del bullismo.
I ragazzi e le ragazze di scuole medie e superiori a Napoli, Roma e Torino raccontano ai microfoni di una radio le loro vite in quarantena.
Il tuo sogno è fare radio ma non sai da dove iniziare? Ecco un tutorial su come realizzare un podcast radiofonico
Un'attività per facilitare la comprensione di alcuni fenomeni fisici e chimici osservabili nella realtà quotidiana.
Un'attività di gruppo volta a trovare soluzioni collettive a situazioni di disagio del singolo studente.
Un'attività per divertirsi imparando parole nuove.
Quattro attività divertenti per avvicinare i bambini alla lettura, migliorare la comprensione del testo e la capacità di creare testi.
Un'attività sulla consapevolezza del sé, sulla fiducia e la confidenza nel prossimo.
Esercizi e giochi da svolgere online per la scuola primaria e secondaria.
Risorse online per la didattica a distanza per la scuola primaria.
Contenuti multimediali selezionati per lezioni a distanza.
Giochi per i programmatori di domani!