 
Qual è il tuo posto?
Un'attività per imparare a riconoscere i sintagmi che formano una frase.
L’obiettivo dell’attività è quello di aiutare gli alunni a riconoscere i sintagmi che formano una frase e a saperli classificare. Gli alunni, divisi in piccoli gruppi, dovranno dividere le frasi in sintagmi e incollare ogni sintagma sul cartellone corretto. Proporre un’attività ludica aiuta a migliorare l’impegno degli studenti che riusciranno a divertirsi e, contemporaneamente, imparare. L’attività può essere svolta in giardino o in palestra perchè gli alunni devono potersi muovere per andare ad incollare le tessere sui vari cartelloni. Il movimento diventa un mezzo per apprendere e , finalmente, gli alunni hanno la possibilità di non rimanere seduti al banco. Proporre quotidianamente attività in cui è possibile muoversi aiuta gli studenti a migliorare la loro concentrazione e, in classe, diminuiscono quei comportamenti problema creati dalla staticità della lezione. (Alunni non seduti, continue richieste di andare in bagno...) Grazie a questa attività, inoltre, agli alunni viene data la possibilità di imparare con gli altri e di condividere le conoscenze e i dubbi. Grazie al supporto dei compagni ogni alunno può migliorare e autovalutare il suo apprendimento. Infine nell’ultima fase dell’attività viene data la possibilità a vari di gruppi di confrontarsi. Grazie a questo confronto, guidato dall’insegnante, e al conflitto cognitivo generato gli alunni che hanno commesso degli errori riescono a comprendere quale ragionamento avrebbero dovuto seguire per svolgere in modo corretto l’esercizio.
Contenuti correlati
- 
  La tombola dei verbiGrazie a questa tombola, l'apprendimento e il ripasso dei verbi saranno vissuti in modo sereno e coinvolgente. 
- 
  Parole in menteAttraverso la lettura di storie si può giocare con le parole e imparare a scriverle nel modo corretto. 
- 
  Lupo mangia... grammatica!Un gioco di movimento che rivisita il classico "Lupo mangia frutta" per rafforzare le competenze grammaticali. 
- 
  Gli opposti si attraggonoUn gioco di movimento per potenziare le competenze lessicali e accrescere il vocabolario. 
- 
  La nostra settimana enigmistica: costruiamo un cruciverbaUn'attività per creare un cruciverba da proporre ad amici, compagni, insegnanti.