Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- Reset all
 - 13 risultati trovati
 - per
 - Tecnologia
 - Storia e Geografia
 - Matematica
 - più di un'ora
 
- 
  Un'attività per scoprire come si allenano le intelligenze artificiali, a cura del progetto DIG4FUTURE e della Fondazione Bruno Kessler - 
  Dal piano al 3D!
Un stimolante e semplice laboratorio per implementare la competenza matematica e la competenza di base in scienze e tecnologie, a cura di A.P.S. Kreattiva
 - 
  Carte e cartoni
Un gioco a tema geografico che mette insieme carte geografiche e cartoni animati. - 
  Un giorno di lavoro
Un'attività geografica per riflettere su come le attività umane siano interconnesse tra loro creando reti e filiere produttive in cui ogni lavoratore diventa fondamentale. Il percorso aiuta i bambini a "vedere" chi lavora intorno a noi e a sperimentare come ognuno debba avere uguale valore e dignità.
 - 
  Al di là del Monte
Un'attività per riflettere sulla morfologia montuosa dell'Italia, portando i bambini a scoprire come queste montagne siano da sempre un luogo di cammini, scambi di merci e di idee.
 - 
  Regioni in Gioco
"Regioni in gioco" è un'attività geografica pensata all'interno dei percorsi didattici che esplorano, scoprono ed analizzano le regioni amministrative italiane in un'ottica di analisi del territorio, evidenziando potenzialità e criticità.
 - 
  Proiettiamo un ologramma 3D
In questo laboratorio ragazze e ragazzi impareranno come utilizzare il loro smartphone per proiettare ologrammi 3D. - 
  Georazzo
Un'attività che unisce competenze matematico-geometriche, il lavoro cooperativo e lo sviluppo della manualità. - 
  Subbuteo fai da te
Un'attività per realizzare il Subbuteo, il celebre gioco da tavolo nel quale viene riprodotto in miniatura lo sport del calcio.
 - 
  Sfida a colpi di flash
Una caccia al tesoro fotografica per sviluppare la creatività dei ragazzi e conoscere il territorio.
 - 
  Domino delle frazioni
Un gioco per imparare a leggere correttamente le frazioni e associarle ad un equivalente che rappresenta la stessa quantità.
 - 
  Laboratorio di falegnameria
La costruzione di due porte da calcio in legno consente di unire l’acquisizione di competenze tecnico-manuali al rafforzamento delle competenze matematiche.
 - 
  Mondadori - Didattica a distanza
Contenuti multimediali selezionati per lezioni a distanza.