
Costumisti per un giorno
Come realizzare costumi di scena per uno spettacolo teatrale.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Come realizzare costumi di scena per uno spettacolo teatrale.
Un laboratorio che, unendo scienza ed arte, infonde meraviglia e contribuisce a rafforzare competenze trasversali.
Un laboratorio di scrittura creativa per la creazione di poesie.
Un'attività per avvicinarsi all'arte, conoscere il cubismo e sperimentare le proprie capacità espressive.
Un'attività per progettare e costruire una navicella spaziale, per unire la creatività alla capacità di progettazione e realizzazione.
Un'attività per scrivere una storia in gruppo e darle vita attraverso il teatro o un video.
Una storia e un’attività creativa per conoscere il piatto della salute e promuovere una sana alimentazione.
Quando c'è un problema può capitare di sentirsi in trappola: la "Scatola che ti aiuta" può essere il primo passo per uscirne.
Un’attività creativa per condividere con gli altri le proprie emozioni e il proprio stato d’animo.
Un'insolita campagna elettorale, dove ad essere votati saranno gli articoli della Convenzione Onui sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza.
I ragazzi vogliono esprimersi e far sentire ciò che provano, che pensano e che sperano anche in modo attivo e divertente.
Una performance per far conoscere gli articoli della Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza e sensibilizzare al rispetto di tutti i diritti.
Affrontare il tema del bullismo e della libertà di espressione e dimostrare che le apparenze ingannano, attraverso la realizzazione di un video.
Dietro le etichette che ci vengono attribuite o attribuiamo ci sono persone come noi.
A volte è faticoso dirsi qualcosa a voce. Scrivere una lettera può aiutare ad esprimere le proprie idee e a comunicare con compagni ed insegnanti.
Ogni persona può avere degli interessi diversi ed è bello che li possa approfondire. Le passioni rendono bella la vita e il tempo libero.
Questa performance è basata sull’importanza di diffondere tutti gli articoli della Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza.
Questa performance è basata sull’importanza di diffondere il principio di non discriminazione, garantendo la parità di trattamento e l’uguaglianza tra gli esseri umani.
Attraverso questa performance si può trasmettere la consapevolezza che tutti hanno diritto a non essere discriminati e che confidarsi con qualcuno può aiutare a superare le difficoltà.
Attività e laboratori contro gli stereotipi e la discriminazione.
Un'attività per scoprire le forme geometriche attraverso la fotografia.
Un'attività di gruppo volta a trovare soluzioni collettive a situazioni di disagio del singolo studente.
Un'attività con focus sulla propria identità.
Un'attività sulla consapevolezza del sé, sulla fiducia e la confidenza nel prossimo.
Un’attività che stimola le abilità espressive e comunicative per approfondire e studiare diversi argomenti.