
Parole vietate
Un gioco a coppie per allenare le capacità di scrittura e arricchire il vocabolario, in un contesto ludico.
L’obiettivo dell’attività consiste nell’aiutare gli alunni a migliorare le loro abilità di scrittura attraverso la creazione di un testo con uno scopo e dei destinatari precisi.
Creando un contesto ludico e motivante, gli alunni , divisi in coppie, dovranno scrivere degli indovinelli da proporre all’intero gruppo classe. Il prodotto creato dagli alunni verrà utilizzato e condiviso con l’intero gruppo e, grazie a questa possibilità, l’impegno della classe aumenterà perché l’attività è per loro ricca di senso. Fin dalla fase iniziale in cui gli alunni devono rispondere ad alcuni indovinelli proposti dall’insegnante, i bambini sono i protagonisti di questa lezione. Inoltre, grazie alla proposta di un’attività a coppie, gli alunni dovranno collaborare e mediare per creare un prodotto utile e fruibili migliorando anche le loro competenze socio-relazionali. Infine, grazie alla presenza di alcune parole vietate che non possono essere inserite all’interno dei testi, si stimolano gli alunni a utilizzare parole nuove o poco usate. Il vocabolario diventa uno strumento per migliorare i propri testi e non un semplice libro lontano dalla realtà degli alunni.
Contenuti correlati
-
Giochi di storie
Dalla lettura collettiva di una storia alla creazione di nuove storie.
-
Temi astratti: attività di scrittura creativa
Un'attività di scrittura creativa da realizzare in piccoli gruppi, attraverso l'utilizzo di materiali stimolo.
-
Pescare storie
Un'attività per creare ed inventare storie, attraverso l'uso di flash card che richiamano le funzioni di Propp.
-
Parole in mente
Attraverso la lettura di storie si può giocare con le parole e imparare a scriverle nel modo corretto.
-
La nostra settimana enigmistica: costruiamo un cruciverba
Un'attività per creare un cruciverba da proporre ad amici, compagni, insegnanti.
Potrebbero piacerti anche
-
La mia casa
Qui puoi trovare alcune proposte di geografia che partono dall'esplorazione della propria "casa" per riflettere sul tema dello spazio e della sua rappresentazione.
-
Il grande caldo
Il riscaldamento globale, le sue conseguenze e le possibili azioni per contrastarlo sono i temi di un fumetto che viene presentato in questa attività.
-
Il mio primo italiano. Piccolo manuale di lingua italiana - NUOVA EDIZIONE
Scopri la nuova edizione aggiornata per supportare i minori in migrazione nell'apprendimento della lingua italiana. -
Giornata Mondiale della Terra: 21 attività sul rispetto dell'ambiente
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi al rispetto dell'ambiente, alla cura del pianeta e all'uso consapevole delle risorse, per celebrare la Giornata Mondiale della Terra e per agire ogni giorno con consapevolezza e cura per il nostro Pianeta.
-
Ritagliamo la matematica
Un laboratorio che guida bambini e ragazzi a riflettere sulle simmetrie delle figure, attraverso un gioco di ritaglio della carta, ma anche di confronto in gruppo. -
Matematica che passione!
Il 14 Marzo si celebra la Giornata del PiGreco: trasmettere la passione della matematica attraverso il gioco e l'esperienza è possibile e auspicabile, ecco alcune proposte da mettere subito in pratica.