
Area con i dadi
Un gioco a coppie per comprendere l'area delle figure geometriche attraverso esempi concreti e giocosi.
Questa attività rappresenta un esercizio efficace per comprendere attraverso l’esempio concreto e ludico l’area di figure geometriche, conoscenze che ricoprono un ruolo importante nella geometria insegnata alla scuola primaria. Il gioco nella didattica della matematica rappresenta un valido strumento per l’apprendimento, mentre giocano i bambini acquisiscono comportamenti positivi nei confronti del contenuto coinvolto e hanno la possibilità di sperimentare concretamente abilità acquisite in precedenza. Area con i dadi vuole “mettere in movimento” la mente e la mano, il bambino prima ragionerà sul calcolo dell’area e successivamente lo rappresenterà graficamente su un foglio a quadretti.
Questo esercizio rappresenterà l’azione principale del gioco all’interno di una “sfida” tra due bambini, che potranno sperimentare sia le proprie abilità e i propri successi, ma anche la sconfitta. ll gioco permetterà di trasformare l’apprendimento in esperienza diventando uno stimolo per i bambini.
Contenuti correlati
-
Torri di carta
Un’attività per stimolare la curiosità verso le forme geometriche
-
A passeggio con la geometria
Un'attività per scoprire le forme geometriche attraverso la fotografia.
-
Rompicapo con la figura geometrica del quadrato
Un'attività per divertirsi con la geometria piana.
-
Rubamazzetto geometrico
Un classico tra i giochi di carte, rivisitato per apprendere e ripassare le formule geometriche in modo divertente. -
Facciamoci capire! Gioco sulla geometria e il disegno tecnico
Attraverso questo gioco di squadra è possibile consolidare competenze di geometria e disegno tecnico.
Potrebbero piacerti anche
-
La mia casa
Qui puoi trovare alcune proposte di geografia che partono dall'esplorazione della propria "casa" per riflettere sul tema dello spazio e della sua rappresentazione.
-
Il grande caldo
Il riscaldamento globale, le sue conseguenze e le possibili azioni per contrastarlo sono i temi di un fumetto che viene presentato in questa attività.
-
Il mio primo italiano. Piccolo manuale di lingua italiana - NUOVA EDIZIONE
Scopri la nuova edizione aggiornata per supportare i minori in migrazione nell'apprendimento della lingua italiana. -
Giornata Mondiale della Terra: 21 attività sul rispetto dell'ambiente
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi al rispetto dell'ambiente, alla cura del pianeta e all'uso consapevole delle risorse, per celebrare la Giornata Mondiale della Terra e per agire ogni giorno con consapevolezza e cura per il nostro Pianeta.
-
Ritagliamo la matematica
Un laboratorio che guida bambini e ragazzi a riflettere sulle simmetrie delle figure, attraverso un gioco di ritaglio della carta, ma anche di confronto in gruppo. -
Matematica che passione!
Il 14 Marzo si celebra la Giornata del PiGreco: trasmettere la passione della matematica attraverso il gioco e l'esperienza è possibile e auspicabile, ecco alcune proposte da mettere subito in pratica.