
Area con i dadi
Un gioco a coppie per comprendere l'area delle figure geometriche attraverso esempi concreti e giocosi.
Questa attività rappresenta un esercizio efficace per comprendere attraverso l’esempio concreto e ludico l’area di figure geometriche, conoscenze che ricoprono un ruolo importante nella geometria insegnata alla scuola primaria. Il gioco nella didattica della matematica rappresenta un valido strumento per l’apprendimento, mentre giocano i bambini acquisiscono comportamenti positivi nei confronti del contenuto coinvolto e hanno la possibilità di sperimentare concretamente abilità acquisite in precedenza. Area con i dadi vuole “mettere in movimento” la mente e la mano, il bambino prima ragionerà sul calcolo dell’area e successivamente lo rappresenterà graficamente su un foglio a quadretti.
Questo esercizio rappresenterà l’azione principale del gioco all’interno di una “sfida” tra due bambini, che potranno sperimentare sia le proprie abilità e i propri successi, ma anche la sconfitta. ll gioco permetterà di trasformare l’apprendimento in esperienza diventando uno stimolo per i bambini.
Contenuti correlati
-
Torri di carta
Un’attività per stimolare la curiosità verso le forme geometriche
-
A passeggio con la geometria
Un'attività per scoprire le forme geometriche attraverso la fotografia.
-
Rompicapo con la figura geometrica del quadrato
Un'attività per divertirsi con la geometria piana.
-
Rubamazzetto geometrico
Un classico tra i giochi di carte, rivisitato per apprendere e ripassare le formule geometriche in modo divertente. -
Facciamoci capire! Gioco sulla geometria e il disegno tecnico
Attraverso questo gioco di squadra è possibile consolidare competenze di geometria e disegno tecnico.
Potrebbero piacerti anche
-
Percorsi grammaticali
Un gioco di movimento per cimentarsi in gruppo sugli esercizi di analisi grammaticale, a cura di PsyPlus ETS -
Il gioco dell’oca del Piccolo Principe
Allenare e potenziare le competenze trasversali attraverso il gioco dell'oca, a cura di EDI Onlus -
Sapone fai da te
Stimolare creatività, manualità e sensorialità producendo sapone, a cura di CISV Solidarietà -
Scatola dei sogni!
Un'attività ludica per per stimolare l'immaginazione, a cura di CISV Solidarietà -
Le nostre radici come stelle
Un'attività di ricerca delle origini della propria famiglia per ricostruirle nello spazio attraverso una rappresentazione cartografica e artistica. -
La mia casa
Qui puoi trovare alcune proposte di geografia che partono dall'esplorazione della propria "casa" per riflettere sul tema dello spazio e della sua rappresentazione.