
Campagna "Lo hai mai fatto?" Contro la violenza tra gli adolescenti
- Hai mai diffuso foto intime di qualcuno senza il suo consenso?
- Hai mai creato un profilo social falso per controllare la tua partner?
- Hai mai chiesto la geolocalizzazione al tuo partner per controllarlo?
- Lo sai che anche queste sono forme di violenza?
La violenza nelle coppie di adolescenti è mediata dalle tecnologie digitali in una dimensione “on-life”, dove i confini tra la vita online e quella offline si dissolvono. Le tecnologie diventano quindi un mezzo attraverso cui comportamenti abusivi e di controllo non vengono riconosciuti o scambiati per forme di amore.
La campagna “Lo hai mai fatto” nasce all’interno del progetto DATE, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Rights Equality and Citizenship con la nostra collaborazione insieme a Edizioni Centro Studi Erickson.
Il tema affrontato da questa campagna può portare a commenti o azioni che possono farci stare male. Possiamo prendere delle precauzioni per tutelarci e preservare il nostro benessere psicologico su Tiktok.
Contenuti correlati
-
Cyberbullismo
Scopri come proteggere i tuoi figli dal cyberbullismo.
-
Violenza e aggressività online nelle relazioni tra pari: dal cyberbullismo all’uso della violenza online nelle relazioni intime tra adolescenti.
Webinar sul tema della violenza online tra adolescenti: dal cyberbullismo e alla violenza nelle relazioni intime tra adolescenti veicolata anche attraverso gli ambienti digitali.
-
Cuori connessi
Un'attività sul cyberbullismo e bullismo che prevede una lettura condivisa in gruppo ed un confronto.
Potrebbero piacerti anche
-
Il mio primo italiano. Piccolo manuale di lingua italiana - NUOVA EDIZIONE
Scopri la nuova edizione aggiornata per supportare i minori in migrazione nell'apprendimento della lingua italiana. -
L'isola che non c'è
L'attività prevede la creazione di un'isola in 3 D, unendo competenze creative, matematiche, geometriche in modo trasversale. -
Georazzo
Un'attività che unisce competenze matematico-geometriche, il lavoro cooperativo e lo sviluppo della manualità. -
Crea il calendario dell'estate
Un'attività per imparare ad organizzarsi e pianificare le attività. -
Floris
Un'attività che unisce natura, arte e tecnologia: divertiti a creare fiori, insetti o altri elementi naturali con carte e colori, fotografali e aggiungili all'App digitale. -
Fashion Show
Un'attività che intreccia inglese, geografia e competenze manuali e artistiche.