Giocare con la matematica
Le attività ludico-educative stimolano la curiosità e divertimento: attraverso giochi e attività bambini e bambine possono apprendere la matematica e la geometria in una maniera più facile e divertente.
Sei un insegnante alla ricerca di attività da fare a scuola con i tuoi studenti? Scopri tutte le risorse suddivise per temi, età e competenze per una didattica capace di stimolare la curiosità dei tuoi studenti.
Troverai materiali didattici per insegnanti di italiano, matematica, scienze, informatica, arte, per la scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.
Le attività ludico-educative stimolano la curiosità e divertimento: attraverso giochi e attività bambini e bambine possono apprendere la matematica e la geometria in una maniera più facile e divertente.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Un gioco per sviluppare competenze descrittive e conversazionali in inglese, a cura di CISV Solidarietà
Il quaderno operativo per l’accoglienza degli alunni rifugiati #Io torno a scuola# è stato predisposto con l'obiettivo di sostenere l’accoglienza educativa e l’inserimento scolastico e sociale dei minori rifugiati sono arrivati dall'Ucraina.
In questa sezione abbiamo raccolto diverse attività sul tema delle emozioni: riconoscere, accettare e vivere le emozioni è essenziale per il proprio benessere psicofisico e per vivere relazioni costruttive e serene con gli altri.