
The Kindness Rock
Un laboratorio di inglese per arricchire il lessico, promuovere la gentilezza e le relazioni tra pari, adatto per giornate particolari, come la Giornata della gentilezza o in preparazione del Natale.
Obiettivo dell’attività: arricchire il lessico in lingua inglese e incrementare l’affiatamento di un gruppo, attraverso la promozione della gentilezza.
L'attività prevede: la co-costruzione di un arcobaleno di “kind words/sentences” e la decorazione di una “kindness rock” da donare ad un membro del gruppo.
Per realizzare l’arcobaleno servirà un grande cartoncino o della carta da pacco, matite, pennarelli e tempere mentre per realizzare le “kindness rocks” si utilizzerà un sasso (abbastanza grande per poterci scrivere una parola) e materiali a scelta per la decorazione come glitter, colla, tempere…
L'attività si conclude con un circle time in cui ciascun bambino riceve la propria “kindness rock” accompagnando quest’ultima attività con una riflessione circa la bellezza del dare e ricevere parole/gesti gentili e di incoraggiamento.
Contenuti correlati
-
Storytelling
Raccontare storie è un'arte che affascina e coinvolge; raccontare in inglese aiuta a immergersi nella lingua e facilita la comprensione.
-
Little Detectives
Come piccoli detective, ragazzi e ragazze saranno chiamati a risolvere un enigma in lingua inglese.
-
Messy Stories
Un'attività per giocare con le storie e rafforzare la comprensione della lingua inglese.
Potrebbero piacerti anche
-
Percorsi grammaticali
Un gioco di movimento per cimentarsi in gruppo sugli esercizi di analisi grammaticale, a cura di PsyPlus ETS -
Il gioco dell’oca del Piccolo Principe
Allenare e potenziare le competenze trasversali attraverso il gioco dell'oca, a cura di EDI Onlus -
Sapone fai da te
Stimolare creatività, manualità e sensorialità producendo sapone, a cura di CISV Solidarietà -
Scatola dei sogni!
Un'attività ludica per per stimolare l'immaginazione, a cura di CISV Solidarietà -
Le nostre radici come stelle
Un'attività di ricerca delle origini della propria famiglia per ricostruirle nello spazio attraverso una rappresentazione cartografica e artistica. -
La mia casa
Qui puoi trovare alcune proposte di geografia che partono dall'esplorazione della propria "casa" per riflettere sul tema dello spazio e della sua rappresentazione.