Image

Tengyart on Unsplash
Il mimo delle emozioni
Come introdurre il tema delle emozioni legate a specifici momenti della quotidianità? Un'attività a cura di EaSlab
A partire dalla rievocazione di eventi vissuti in classe o di argomenti studiati, l’alunno/a sarà chiamato a ricordare l’emozione provata e a mimarla ai compagni di classe. I compagni e le compagne, dopo aver indovinato l’emozione e compreso l’evento, potranno confrontarsi sulle proprie differenti emozioni.
Questa attività è utile allo sviluppo delle competenze metacognitive e ha l’obiettivo di promuovere consapevolezza delle proprie emozioni, oltre a sviluppare empatia e migliorare le relazioni tra compagni.
Potrebbero piacerti anche
-
Uno spazio comune
Un’attività per sperimentare concretamente il significato di “inclusione", a cura della Cooperativa Itaca -
Il Luna Park delle competenze
Un Luna Park in cui sperimentare le proprie capacità in 5 stand tematici, a cura della Cooperativa Itaca -
Il gioco dell’oca del Piccolo Principe
Allenare e potenziare le competenze trasversali attraverso il gioco dell'oca, a cura di EDI Onlus -
Il Diario di bordo dell’Isolanə
Come realizzare un diario di bordo per raccogliere le attività realizzate, a cura di EDI onlus -
Il mio quaderno dialettale
Un'attività per sviluppare senso identitario attraverso i dialetti, a cura di EDI onlus -
Artistic AI
Un'attività per coniugare l’analisi e la comprensione di un’opera d’arte con l’utilizzo attivo dell'intelligenza artificiale, a cura di A.P.S. Kreattiva